Simonelli Group SpA

Simonelli Group SpA

Macchine professionali per caffè espresso e macinini innovativi e sostenibili.

Recentemente a SMAU Marche 2025

Via Emilio Betti,  1
Belforte del Chienti  (MC) — 62020 — IT
Tel +39.0733.9501

Descrizione

Simonelli Group è un’azienda leader fondata nel 1936, operante nel settore del caffè e produce macchine per caffè espresso e macinacaffè professionali e per la casa attraverso due marchi: Nuova Simonelli e Victoria Arduino.

Una PMI di circa 160 dipendenti e un fatturato di circa 110 milioni di euro, Simonelli Group è uno dei cinque principali produttori di macchine da caffè. L’azienda, con sede in Italia, ha un business globale, vantando collaborazioni con le più importanti catene e torrefazioni mondiali. Oltre il 95% dell’intera produzione viene esportata all’estero in più di 110 Paesi grazie a una fitta rete commerciale e tecnica coordinata dalla sede italiana e dalle filiali in Australia, Cina, Emirati Arabi, Francia, Germania, Regno Unito, Singapore e Stati Uniti e dagli Experience lab a Chicago, Barcellona,Londra, Jakarta, Melbourne e Shanghai.

Oltre all’Europa, la rete commerciale Simonelli Group è attiva in tutto il mondo, particolarmente in Asia e in America. Distributori di coffee equipment, torrefattori, catene di ristoranti, catene di coffee shop, baristi e locali indipendenti sono i principali clienti. Il mercato è segmentato in players Mainstream (catene, torrefattori, bar e ristoranti) e players Specialty (microtorrefattori, coffee shops e baristi) ai quali Simonelli Group offre diverse soluzioni attraverso i brand Nuova Simonelli e Victoria Arduino. La machine per caffè e I macinini Nuova Simonelli sono caratterizzati da una tecnologia facile da usare, ergonomia ed efficienza. Dal 1905 Victoria Arduino è il brand scelto da chi vuole offrire un’esperienza in tazza attraverso machine per caffè e macinini unici nel design e capaci di garantire performance e alta qualità estrattiva.



La vocazione innovativa di Simonelli Group si traduce in progetti che riguardano gli ambiti della ricerca, della conoscenza del caffè, del design e della digitalizzazione.



Titolare di 33 brevetti internazionali, Simonelli Group ha creato il Research and Innovation Coffee Hub, un centro ricerca svincolato dal business dove lavorano sei ricercatori Phd che collaborano con diverse Università. L’obiettivo è guardare a temi di più ampio respiro e studiare soluzioni che riducano l’impatto dei consumi energetici delle macchine.



L’azienda ha creato un nuovo ecosistema digital fatto di prodotti, intelligenza artificiale e conoscenza.



L’obiettivo è collegare mercati e clienti attraverso due aree di servizi: una tecnica e una dedicata alla cultura del caffè. L’area tecnica consta delle piattaforme DOSe (Digital Online Services) e TECX (Telemetry Coffee Experience) che sono in grado, grazie all’intelligenza artificiale, di offrire assistenza, di leggere e interpretare dati.



Alla cultura del caffè è dedicata la piattaforma Coffee Knowledge Hub, in cui Simonelli Group seleziona e ospita i migliori trainer sul tema caffè con corsi digitali e in presenza, negli Experience Lab in giro per il mondo, sia teorici che pratici, sull’arte di preparare il caffè e sull’uso delle macchine Nuova Simonelli e Victoria Arduino.



Simonelli Group è convinta che per creare valore e rafforzare la propria competitività sui mercati non è più sufficiente basarsi esclusivamente su idee e risorse interne, ma è necessario ricorrere anche a strumenti e competenze che provengano da fonti esterne, varie e sinergiche. Campus Simonelli Group è una risposta sistemica alla competitività dell’azienda, in grado di affrontare i temi dell’innovazione, tenendo conto dell’impatto sociale ed ambientale e facendo leva sui saperi e valori del territorio stesso. Campus, infatti è uno spazio multidisciplinare dedicato alla ricerca, alla formazione, all’open innovation, alla cultura di impresa, che ha l’obiettivo di porsi come stimolo alla crescita del territorio e della sua comunità. Un luogo fisico a forte vocazione sociale ed etica.