Tongji University - 同济大学中意学院
Recentemente a
Descrizione
L’Università Tongji, fondata nel 1907 a Shanghai da un medico tedesco, è una tra le principali università gestite direttamente dal Ministero dell’Educazione cinese. Nata come Scuola Tedesca di Medicina con il nome di “Tongji” , letteralmente: collaborazione e aiuto reciproco, oggi la Tongji è un’università multidisciplinare con 9 discipline generali: scienza, ingegneria, medicina, letteratura, giurisprudenza, filosofia, economia, gestione ed educazione. Essendo un’università orientata alla ricerca , la Tongji è tra i primi atenei autorizzati dall’Amministrazione degli Affari Statali a tenere corsi di laurea magistrale e di dottorato; essendo inoltre una delle università principali della Cina, la Tongji è finanziata dal “Progetto 211” dello Stato ed è tra le università di alto livello costruite attraverso la collaborazione dello Stato con i comuni locali seguendo il progetto “Promozione dell’Educazione dello Stato”. La collaborazione tra l’Università Tongji e l’Italia risale agli anni Ottanta con lo scambio e la collaborazione tra i professori. Nel Ventunesimo Secolo, la collaborazione tra la Tongji e l’Italia è entrata in una fase di sviluppo veloce con la firma del Memorandum della collaborazione nell’educazione universitaria tra i due paesi, e soprattutto dopo la fondazione del Campus Sino-Italiano nel 2006 testimoniata dal Primo Ministro italiano, Prof. Romano Prodi. Il Campus Sino-Italiano, nato con il progetto di doppia laurea in Ingegneria, ormai ha già diversi corsi di laurea magistrale e di dottorato in varie discipline come design, ingegneria, architettura, economia gestionale, e funziona come una piattaforma di collaborazione nella produzione industriale , nello studio e nelle ricerche tra la Tongji e l’Italia.