Descrizione
La nostra azienda è nata dall'esigenza di coinvolgere il mondo dell’impresa nella presa di coscienza dell’importanza del benessere in azienda. I collaboratori di oggi non si accontentano più della giusta retribuzione, hanno bisogno di sentirsi parte di un’azienda che comprenda le loro esigenze.
La nostra mission è quella di fornire ai clienti un pacchetto di servizi che permetta ai propri collaboratori di stare bene e dunque lavorare meglio, incrementando la produttività aziendale. In una parola sola: benessere. Per anni il welfare aziendale si è limitato ad incentivi e benefit in busta paga o a sconti e convenzioni su servizi sanitari o simili. Con Welfare Aurora, invece, promuoviamo un benessere non solo finanziario, ma anche e soprattutto psicofisico, che pone al centro dell’organizzazione aziendale l’individuo, la persona.
Il metodo Welfare Aurora punta a creare programmi di benessere aziendale volti a migliorare la qualità della vita e il work-life balance delle persone. Un team interdisciplinare fatto da fisioterapisti, nutrizionisti, chinesiologi, psicologi ed esperti in scienza della felicità, dopo un’attenta analisi dei bisogni, elaborerà un programma di welfare aziendale con attivià di gruppo e one-to-one che punteranno su 5 macroaree principali: fisioterapia, nutrizione, psicologia, movimento e felicità.
Tra le attività di gruppo spicca la formazione sui temi della salute: aspetto cruciale del nostro star bene. La spiegazione di tale importanza è data dal funzionamento del nostro sistema nervoso. Il cervello, amministratore del nostro organismo che ha come compito primario quello di proteggerci e utilizzare al meglio le nostre energie, lavora facendo previsioni. Ogni nostra azione è frutto di una sua complessa azione di match: confronta i dati in tempo reale con le conoscenze pregresse ed elabora un piano di azione che prevede essere efficace. Purtroppo se le informazioni che ha a disposizione sono frutto di luoghi comuni, miti e retaggi culturali smontati dalle moderne scoperte scientifiche le risposte elaborate non saranno adeguate alla situazione da affrontare. Per questa ragione abbiamo come obiettivo quello di fornire alle persone nuove e attendibili nozioni che possano permettere al cervello di lavorare al meglio.
Ogni nuovo apprendimento, per essere metabolizzato, ha bisogno di essere rinforzato nel nostro vivere quotidiano. I collaboratori aziendali potranno rivolgersi al nostro assistente digitale, lo Sportello Aurora, per chiederli qualsiasi cosa riguardo le nostre macro aree ottenendo una risposta basata sulla scienza. Anche qui andiamo a sfatare le credenze più comuni proponendo alla persona un approccio Evidence Based Medicine. Qual è la prima cosa che facciamo quando non stiamo bene? Digitiamo il sintomo su Google ottenendo una risposta tante volte sommaria e poco calzante alla proprio situazione (la maggior parte delle volte legata a patologie drammatiche). E se invece di digitarlo su Google lo digitassimo sul nostro assistente digitale?
Mettiamo inoltre a disposizione delle organizzazioni i nostri professionisti per strutturare programmi di prevenzione, o cura, personalizzati.
Un team, per lavorare al massimo delle proprie potenzialità, ha bisogno che le persone stiamo bene e sappiano insieme raggiungere un traguardo, unendo le forze. Alle volte questo non succede perchè non riusciamo a individuare correttamente un problema e crediamo di non essere in grado di risolverlo, generando inevitabilmente ansia da prestazione e malumore generale. Quante volte abbiamo pensato "non sono in grado di farlo", "non so come fare", "non sono all'altezza"? Insieme a Francesco Canale (associazione internazionale di pittura con la bocca e col piede e autore del libro "Le Corde dell'Anima) abbiamo progettato un workshop di pittura con la bocca con l'idea di trovare dentro di noi strumenti, che non sapevamo di avere, per settare e risolvere un problema che ci sembrava essere insormontabile.
Siamo pronti a costruire un programma aderente ad ogni tipo di esigenza aziendale, che porti realmente benessere alle persone.