Insieme per il Territorio - La risposta è completa: Microsoft + Banca Popolare di Vicenza

Sommario workshop

Due realtà si sono messe insieme per proporre un “kit” trasversale in sintonia con i tempi. Tempi difficili, ovviamente, nei quali però è indispensabile che molte piccole aziende sappiano mettere in moto nuove risorse, sviluppare nuove opportunità di mercato, alzare di livello la propria strumentazione tecnologica. Ci vogliono investimenti, naturalmente. Qui si chiude il triangolo. Con una buona proposta integrata.
Il Cloud computing è un'opportunità per accedere alla migliore tecnologia a un costo ragionevole, indirizzando i bisogni di flessibilità e semplicità di una piccola impresa, dove oltre il 40% dei dipendenti opera in mobilità. L’offerta Microsoft di soluzioni cloud per le Piccole e Medie Imprese oggi si traduce principalmente in Office 365.
Facendosi promotrice di un sistema di relazioni con gli operatori economici del territorio, Banca Popolare di Vicenza ha perseguito un importante programma di sostegno alle PMI. Nei primi sei mesi del 2012 sono stati erogati dal Gruppo 1,3 miliardi di euro, di cui quasi la metà è stata destinata al sostegno delle Piccole e Medie Imprese, che rappresentano uno dei segmenti più importanti per l'attività di finanziamento della Banca.

Agenda
Le opportunità delle nuove tecnologie
Roberta Cocco, Direttore Responsabilità Sociale e Progetti a sviluppo nazionale, Microsoft Italia

Far ripartire le imprese
Alessandro Balboni, Responsabile della Direzione Corporate, Banca Popolare di Vicenza

Modera Federico Pedrocchi, Radio 24