Digital & Mobile Enterprise: una leva per competere

Sommario workshop

Da diversi anni le aziende hanno intrapreso, con diverse modalità, il cammino verso la digitalizzazione dei processi di business. Questo percorso prevede diverse tappe: rinunciare alla carta per archiviare le informazioni; strutturare queste informazioni in basi di dati; gestirle non più attraverso documenti ma con flussi di dati in formato elettronico strutturato; introdurre soluzioni Mobile a supporto delle attività svolte - sempre più spesso - in mobilità all’interno delle organizzazioni.

Ciascuna di queste tappe prevede l’introduzione di diversi elementi innovativi: di carattere organizzativo, di riprogettazione dei processi e - soprattutto - di stampo “culturale”. Cambiamenti sicuramente non banali da introdurre, ma le cui ripercussioni si possono misurare in termini di maggiore efficienza, efficacia e competitività per la singola impresa e per il sistema Paese nel suo complesso.

Uno scenario innovativo, composto da diversi elementi: dai benefi ci di effi cienza, legati alla digitalizzazione dei processi, alla necessità di disporre di piattaforme per la gestione integrata e sistemica di soluzioni, dispositivi e applicazioni per il business, fino alle implicazioni organizzative che introdotte in azienda.

L'intervento fornirà una visione di scenario sulle possibilità offerte dalle soluzioni a supporto della digitalizzazione dei processi, sulla diffusione di queste tecnologie all’interno delle organizzazioni sia pubbliche sia private, analizzando il loro impatto sui processi di business e indicando i principali elementi da tenere in considerazione per le loro introduzione nelle organizzazioni.