La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impatti più rilevanti per le direzioni aziendali?

  • Target : Area 51

Sommario workshop

Parlare di tutela delle informazioni in azienda, oggi, significa inevitabilmente guardare all’Europa ed alla nuova normativa sulla Data Protection. Quali saranno i processi aziendali coinvolti e da coinvolgere? Prepararsi al futuro prossimo, tutt’altro che teorico, significa programmare attività, investimenti e correttivi, considerando gli aspetti di continuità tra gli obblighi vigenti e quanto è imposto dall’attesa GDPR (General Data Protection Regulation) europea, recentemente approvata in via definitiva.
Una presa di coscienza necessaria per le imprese, soprattutto considerando gli aspetti sanzionatori prospettati, che possono raggiungere il 4% del fatturato mondiale totale annuo.
L’intervento, dopo aver brevemente riassunto i concetti chiave del Regolamento Europeo, approfondirà la fase fondamentale di assessment aziendale e prevenzione dei rischi che accompagni l’impresa verso il nuovo assetto normativo rivedendo policy, regolamenti interni, rapporti con i fornitori, misure di sicurezza e modelli organizzativi necessari. Infine saranno riassunti gli aspetti inerenti le sanzioni ed i controlli previsti.