Smart territories: tecnologie per la cultura, il diritto di cittadinanza, la gestione del rischio
Sommario workshop
Scopri i protagonisti del Live Show, evento live in streaming condotto da Chiara Albicocco di Radio24 e Triwù, la web TV dell’innovazione.
Sei un decisore delle PP.AA e vuoi conoscere progetti in corso in ambito urbano e territoriale?
Sei una start up e vuoi conoscere problemi e soluzioni nell’ambito delle Smart Communities?
Sei un investitore e vuoi avere una panoramica di idee innovative?
Durante il Live Show si presenteranno case history che riguardano nuove tecnologie per la promozione dell’identità locale, come l’iniziativa di ANPI Mirandola per valorizzare i luoghi partigiani. La Regione Molise, invece, si impegna da anni per favorire l’esercizio del diritto di voto di persone con disabilità. Nel settore della gestione del territorio, la rilevazione e la lettura dei dati, l’integrazione, e la loro applicazione in chiave previsionale, supporta valutazioni a partire da scenari critici (terremoti, perturbazioni con piogge abbondanti), utilizzabili anche per gli stress test e per gli interventi in caso di emergenza. Questo il caso di successo presentato da ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.
Protagonisti gli enti che hanno vinto il Premio Innovazione Smau-R2B Bologna 2016.
Agenda:
- Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
- On stage startup e imprese che si racconteranno in 90 secondi ciascuna:
Caramella Multimedia
Ciri Aeronautica
Consorzio Futuro in Ricerca
Fondazione Organismo di Ricerca
TekneHub
THPC
- Tavola Rotonda con:
Matteo Masi, Sales Specialist - Enterprise Networks & Software, Cisco
Alberta De Lisio - DG assessorato al lavoro e welfare, istruzione e formazione, università e ricerca, Regione Molise
Vittorio Rosato, Responsabile del Laboratorio di Analisi e Protezione delle Infrastrutture Critiche di ENEA
Claudio Reggiani, ANPI Mirandola
Seguirà networking