Una community aperta per innovare la comunicazione web a scuola

Sommario workshop

Un gruppo di operatori scolastici e di docenti sta (ri)costruendo una community nazionale aperta a docenti e personale degli uffici scolastici, a chi lavora a scuola e a chi opera nella pubblica amministrazione. Tra nuovi siti a norma di legge e sviluppo di soluzioni open source, tag e microcontenuti, rss e categorizzazioni, il modo di comunicare a scuola sta riscoprendo nuovi equlibri tra efficacia della comunicazione e centralità del cittadino. Il tutto tenendo conto di alcuni punti fermi metodologici che orientano il lavoro della community secondo criteri di: - fruizione senza barriere all'accesso dei servizi e delle risorse; - trasparenza delle azioni e dei costi sostenuti in ogni attività; - incentivazione di azioni formative che prevedano il rilascio di materiali e risorse con licenza di libera distribuzione; - sviluppo delle professionalità presenti in ciascun ambito di lavoro attraverso la libera diffusione delle conoscenze e delle pratiche più innovative.Nel corso del workshop, alcune informazioni e indicazioni operative per partecipare al progetto “Un CMS per la scuola”: 4 modelli di siti accessibili realizzati con WordPress, Drupal, Joomla! e Plone a disposizione delle scuole e delle istituzioni interessate

Target: Operatori del settore formazione nella scuola e nella P.A.