100 Megabit, arriva l’ultra banda! Ma poi bisogna usarla
Sommario workshop
L’accelerazione imposta alla diffusione della banda larga dalle recenti decisioni del Ministero dello Sviluppo economico non può che essere valutata più che positivamente. E’ un obbiettivo strategico che andava raggiunto tempo fa. Non può sorprendere tuttavia che, insieme ai molti attori del mercato e della società in genere che attendono questa opportunità già sapendo come utilizzarla, vi sia una consistente porzione di aziende che non ha le idee chiare e che non “si vede” in trasformazioni della propria attività connesse al potenziale della banda larga.
Non solo: c’è necessità di nuova cultura di impresa anche per l’uso di connessioni Internet meno veloci.
Che esperienza possono raccontarci delle realtà che stanno operando nei primissimi esperimenti di diffusione della banda a 100 Megabit? E’ il caso, ad esempio, del Distretto Green High Tech di Vimercate.
INTERVENGONO:
Dott. Giacomo Piccini, Direttore Generale della Fondazione Distretto Green e High Tech Monza e Brianza
Dott. Simone Bonannini, Amministartore Delegato di Interoute