Città tra le nuvole

Sommario workshop

E' ormai un dato di fatto che le pubbliche amministrazioni comunali con meno 5.000 abitanti dovranno raggrupparsi e mettere a fattor comune almeno diverse funzioni fondamentali. Le Regioni, inoltre, saranno chiamate a un vero e proprio riordino del territorio, che comprenderà la città metropolitana, le aree vaste e le unioni di medi e piccoli comuni. Il tutto, purtroppo, facendo ricorso alle sempre più esigue risorse economiche. E’ evidente che in questa situazione l’infrastruttura tecnologica risulterà fondamentale per facilitare l’integrazione dei servizi e più banalmente anche solo lo scambio di informazioni tra gli stessi enti che si consorzieranno.
IBM può vantare esperienze a livello globale, dove progettualità “smart” più avanzate di quelle locali, possono aiutare tutti i protagonisti di questo riordino istituzionale territoriale, ad individuare una serie di servizi e funzioni, che possono anche essere erogati in modalità cloud determinando risparmi economici diretti.
ANCI, con il suo Centro Ricerche, ha analizzato molte esperienze, traendone un quadro articolato e ricco di suggerimenti.
INTERVENGONO:
Dott.ssa Cristina Farioli, Director of Innovation and Development, IBM
Un esponente di ANCI