Sistemi Informativi gestionali ERP e imprese. Fra ottimizzazione dei processi e opportunità del mondo social.

Sommario workshop

Il mondo dei sistemi ERP risente oggi, come avviene per molte delle componenti del sistema informativo aziendale, delle opportunità legate dall’impiego “sociale” e collaborativo delle tecnologie.
I sistemi ERP si sono sviluppati nelle imprese italiane a partire soprattutto dalla metà degli anni ’90 rispondendo alle esigenze di integrazione delle informazioni aziendali e di supporto operativo ai processi. Inizialmente all’interno dei confini dell’azienda e successivamente coinvolgendo tutti coloro, fornitori, clienti, terze parti, che con l’azienda interagiscono. Il mercato dell’offerta di soluzioni gestionali è quindi cresciuto e gli ERP sono oggi sistemi maturi, completi ed in grado di soddisfare potenzialmente tutte le esigenze di ottimizzazione dei processi aziendali.
L’opportunità che hanno ora i sistemi ERP è invece quella di cogliere il fenomeno, ormai consolidato nell’esperienza degli utenti, dell’impiego sociale e collaborativo dell’informatica e degli strumenti di comunicazione. Le opportunità sono molteplici: acquisizione di conoscenza legata alla condivisione di informazioni in rete, supporto a processi collaborativi per loro natura difficilmente formalizzabili e riconducibili a schemi predefiniti o imposti, creazione di reti sociali, utili anche ai fini dello sviluppo di rapporti di business. Si tratta comunque di un contesto applicativo nuovo e in fase di sviluppo, dove non esistono metodologie consolidate, che richiede quindi alle imprese sensibilità al cambiamento e spinta innovativa. Come conciliare questo con le esigenze, pragmatiche e razionali, delle imprese che necessitano di ottimizzare e consolidare i processi esistenti, fornire un supporto operativo al proprio personale e soprattutto contenere i costi IT?
Il seminario ha l’obiettivo di fornire un quadro di insieme delle tendenze evolutive del mercato degli ERP, delle opportunità offerte delle nuove modalità di impiego delle tecnologie e, nel contempo, di presentare strumenti decisionali rivolti in particolare alle PMI.

Target: il seminario si rivolge a tutte le figure aziendali, manager, direttori di linea o responsabili IT che intervengono nel processo decisionale di scelta dei sistemi informativi aziendali.