Professioni ICT: standard europei per la valorizzazione e il rilancio delle competenze

Sommario workshop

L’evoluzione dell’ICT e la verticalizzazione delle professionalità ha ritenuto necessario un intervento di normazione a livello europeo per la standardizzazione delle professionalità ICT. Grazie al lavoro del CEN, in applicazione di uno dei pilastri dell’agenda digitale europea dedicati al tema degli e-skills, è stato definito un meta-modello di riferimento da cui sono nati degli esempi di profili professionali. Tale modello si trova quindi ad essere la chiave di volta per consentire una standardizzazione sia nelle attività formative, sia nelle attività di ricerca ed offerta di lavoro, consentendo ai professionisti di identificarsi secondo le competenze e consentendo altresì alle aziende di poter identificare in modo univoco le professionalità del proprio fornitore e/o del possibile dipendente. Le norme emanate nel 2013 sia in ambito della regolamentazione delle associazioni per le professioni non regolamentate, sia in ambito di riconoscimento dei titoli di qualificazione extra-scolastici possono aiutare in una valorizzazione e rilancio delle competenze ICT nel nostro paese. In questo seminario saranno analizzare le principali caratteristiche delle norme CEN ed il loro impatto nel mercato nazionale a seguito della normazione da parte di UNINFO.

TARGET: responsabili risorse umane, professionisti ICT, responsabili formazione, P.A.

LIVELLO: Medio

Seminario valido per formazione continua “Professionista Web” (Legge 4/2013) – Associazione professionale IWA Italy