Webinar: quali opportunità per lo sviluppo delle aziende?

  • Target : Arena Marketing Trends

Sommario workshop

Obiettivo del workshop è illustrare le potenzialità offerte dal webinar (letteralmente “web-based seminar”) come strumento di marketing innovativo per sviluppare lead generation, per acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli attuali.
Una ricerca realizzata da Wainhouse Research su 416 responsabili marketing americani ha evidenziato le motivazioni più frequenti che giustificano l'uso dei webinar come strumento per implementare la lead generation:
• capacità di raggiungere potenziali clienti in tutto il mondo;
• alternativa efficace, a costi molti più bassi, rispetto ad altri strumenti di e-marketing, come i banner pubblicitari o l’e-mail marketing;
• contesto rilassato che mette poca pressione sui partecipanti rendendoli più disponibili;
• qualificazione dettagliata dei lead grazie alle informazioni raccolte prima, in fase di registrazione, durante il webinar (domande al relatore o ad altri partecipanti) e dopo (questionari di valutazione dell'evento).
Dopo un breve excursus su che cos’è il webinar e come funziona, nel corso del workshop saranno presentate a 360° le potenzialità offerte dallo strumento. 
Uno degli impieghi classici del webinar è ovviamente nella formazione (personale interno, partner, reti di vendita): fa risparmiare su tempi e costi senza rinunciare alla qualità. Rispetto alla classica formazione a distanza (FAD, vale a dire disponibilità di contenuti in any place at any time),  il webinar ha un punto di forza esclusivo: unisce la comodità della fruizione da remoto con l'efficacia e l’interattività della lezione in presenza.
Oltre che nel campo della formazione, il webinar può rivelarsi molto utile anche per organizzare meeting e riunioni aziendali che, con un intervento da remoto e l’uso di uno strumento così innovativo, sono di agevole fruizione, contribuiscono all’aumento della corporate reputation e realizzano in toto l’ideale del virtual team working.
Il webinar inoltre può essere utilizzato per creare un piccolo (o grande) evento nell’evento. Ad esempio, nel caso di convegni in presenza, ci si può collegare per estendere la platea, o per avere il contributo di un esperto a distanza, o per indire una conferenza stampa atipica.
Il webinar, infine, può rivelarsi strategico per il lancio di nuovi prodotti e/o servizi o per sostenere quelli esistenti. Alcune aziende importanti utilizzano questa tecnologia per consolidare il rapporto con il cliente o per formarlo sul funzionamento di alcuni servizi.
Durante il workshop saranno illustrati case study specifici, verrà fornito un vademecum tratto dall’e-book “WEBinar Italia”, dedicato a come organizzare, promuovere e realizzare webinar di successo,  saranno presentati, numeri alla mano, i vantaggi e i ritorni in termini di prospect e redemption relativi all’uso dei webinar in azienda.
Infine, saranno presentate le funzionalità e i servizi offerti dalla piattaforma WEBinaROOm, uno strumento innovativo e di grande utilità che integra pregi e virtù dei webinar, della FAD, dei social media, vale a dire la più recente frontiera della comunicazione on line.