Content Marketing: strategie e tecniche per aziende B2B e B2C
Sommario workshop
È finita l’era della comunicazione aziendale invasiva e “pubblicitaria”: oggi i clienti vogliono dalle aziende contenuti utili, interessanti, facilmente reperibili e in grado di orientare i loro comportamenti, compresi quelli di consumo. In altri Paesi il cambiamento di paradigma della comunicazione aziendale è in atto da tempo: a dicembre 2014 il 39% dei marketer USA interpellati da Smart Insights indicava il Content Marketing, per il terzo anno consecutivo, come il trend che avrebbe maggiormente caratterizzato il digital marketing nel corso del 2015 e come principale fattore di successo per le aziende.
In Italia, invece, i processi di adozione di tale approccio appaiono molto più lenti. A parte alcuni casi esemplari di grande successo e rilevanza, le aziende spesso sembrano non avere una visione globale rispetto a cosa effettivamente significa fare marketing con i contenuti, si sentono disorientate, non sanno bene da dove partire o, ancora più spesso, partono senza sapere bene dove andare.
Nel breve tempo a disposizione, il workshop fornirà un quadro concettuale e operativo in grado di orientare i marketer e i decisori su come affrontare al meglio le opportunità e le sfide del Content Marketing.
Contenuti del workshop?
Anche basandosi sul lavoro di ricerca e formazione sviluppato nell’ambito del Master in Social Media Marketing dell’Università IULM e sul volume Hoepli di recentissima pubblicazione “Social Media Marketing. Strategie e tecniche per aziende B2B e B2C”, curato dal relatore, il workshop affronterà i seguenti temi:
1. Logiche e specificità del content marketing
2. Strategie di progettazione per aziende B2B e B2C
3. La modellizzazione dei target di riferimento
4. Format, linguaggi e declinazioni dei contenuti
5. Organizzazione dei processi e dei modelli organizzativi
6. Pianificazione operativa e ottimizzazione dei flussi di produzione e cura dei contenuti
7. Disseminazione dei contenuti e analisi dei risultati
Target:
Il workshop è rivolto a responsabili/addetti marketing e comunicazione, manager e liberi professionisti interessati a farsi un quadro concettuale e operativo chiaro e approfondito di cosa è, come si fa e che risultati di business può offrire una strategia di marketing strategicamente centrata sui contenuti.