Donne Manager 4.0: intelligenza al femminile

Sommario workshop

Nell’era delle connessioni sempre più rapide e sicure, la catena del valore si sta rinnovando profondamente e il modo di lavorare sta cambiando così come la natura delle organizzazioni.

Sempre più donne cercano di farsi strada in un mondo spesso considerato patrimonio ancora maschile, con difficoltà per le une e anche per gli altri.

In un’era in cui il suffisso “smart” è il denominatore comune di una gestione integrata delle informazioni associata all’uso della tecnologia digitale, la sfida per la donna è di essere 4.0. Questo significa riuscire ad accedere alla parte “smart” del proprio essere e a utilizzarla connettendo e integrando alle proprie competenze cognitive quelle competenze di intelligenza emotiva tipiche del femminile. Sempre più reticolare quindi, e non solo verso l’esterno, ma anche all’interno del proprio sistema donna.

Allo stesso tempo la sfida è grande anche per l’uomo: avere un capo donna, concorrere con una collega donna per una posizione ambita da entrambi e perdere occasioni in quanto uomo in favore delle politiche di genere – che cercano di agevolare l’ingresso delle donne in posizioni manageriali – non è semplice. Richiede lo sviluppo di capacità empatiche, di un maggior senso di reale parità tra i generi e del superamento di luoghi comuni che sviliscono le capacità delle donne.

Una sfida per entrambi quindi, da affrontare insieme nel rispetto della reciproca diversità.

Ma quali valori possono aiutare la donna a deporre finalmente le armi di un’aggressività abbracciata per farsi strada in un mondo considerato patrimonio maschile?
Come può sviluppare una leadership efficace sul lavoro che tragga ispirazione e origini dal proprio femminile?
E gli uomini, come possono orientarsi in un mondo che sta rovesciando ruoli e posizioni?

Target:
Donne e uomini manager, liberi professionisti, imprenditori e persone che si interfacciano con il mondo del lavoro. Responsabili, operatori e consulenti nell’ambito delle Direzioni del personale, delle Risorse umane e delle Politiche di genere.

Al termine del workshop, il relatore ti aspetta allo stand Hoepli per rispondere alle tue domande e fornirti consigli utili per la tua attività. Potrai anche richiedere una copia autografata del suo ultimo libro.