Drupal per le Scuole: lo stato dell’arte

  • Smart Communities
    ICT & digital

Sommario workshop

Il gruppo Drupal Porte Aperte sul Web, nel ruolo di promotore di e_government, continua a perseguire l'obiettivo di fornire strumenti alle Scuole nella realizzazione delle "best practise";
Nell'ultimo anno i membri si sono impegnati a dar forma ai dettati normativi sciogliendo ostacoli di procedure rigide verso la creazione di banche dati pubbliche e trasparenti tramite una comunicazione standardizzata e diretta all'utenza.
Le nuove azioni Drupal-Scuola si riassumono nella seguente traccia:
- SPID: libreria e creazione di modulo per Drupal a cura di Paolo Bozzo
- Sito dedicato alle graduatorie Messe a Disposizione. Gli utenti interessati a porre domande di Messa a Disposizione sono indirizzati passo passo alla registrazione e alla compilazione del format. Il risultato va a vantaggio delle Le istituzioni scolastiche che hanno a disposizione un archivio aggiornato sulle posizioni di ciascun iscritto (archivio organizzato in viste distinte per profili, tipologie di posti e ordine di scuole) e a vantaggio dell'iscritto che può sempre aggiornare i propri dati
- Sviluppo della modulistica on-line
- Procedura di accesso civico: dal format per le tipologie di accesso al registro di accesso civico (Circolare n. 2 /2017. Attuazione delle norme sull’accesso civico generalizzato).
- Autocertificazioni vaccinorie: format per gli adempimenti relativi al controllo delle autocertificazioni vaccinorie e viste per monitoraggio e consultazione.
- Registro emergenza: procedura sui livelli minimi di sicurezza la cui scadenza è prevista per dicembre 2017
- Graduatorie d’Istituto: format con calcolo automatico del punteggio e viste distinte per tipologia
- Adeguamento della sezione Amministrazione Trasparente (Bussola della Trasparenza)
- Pubblicazione di Tutoria e materiali in www.scuolacooperativa.net/drupal7