Costruire il futuro: strumenti di open innovation per aziende e pubblica amministrazione

Sommario workshop

Avete mai pensato di attivare programmi di Open Innovation? Da dove comincereste e quale modello utilizzereste? In un mondo in cui la tecnologia è globale e avanza a ritmi imprevedibili, l’Open Innovation è l’unico paradigma di innovazione che permette di sostenere la crescita e il vantaggio competitivo nelle aziende di tutte le dimensioni. Molte aziende ne sono consapevoli, ma non conoscono i modelli che possono utilizzare. In numerosi anni di esperienza sul campo abbiamo studiato e incontrato quasi tutti i modelli possibili e ne abbiamo sperimentati la maggior parte, tra cui hackathon, programmi di accelerazione, startup factory per la realizzazione di PoC (Proof of Concept), innovation hub.

In questo workshop presentiamo un compendio di tali strumenti, una sorta di dizionario dell’Open Innovation da utilizzare come strumento di analisi e progettazione per avviare un proprio programma, oppure per comprendere e comparare le attività di open innovation di altri player nel vostro mercato. Uno strumento utile anche per policy makers, nell’ideazione di politiche per l’innovazione territoriale.

TARGET

Imprenditori, innovation manager, responsabili marketing, responsabili risorse umane, funzionari della pubblica amministrazione.