Smau live show

Il settore agroalimentare e l’innovazione dell’eccellenza Made in Italy

Sommario workshop

Chiara Albicocco di Triwù, la web TV dell’innovazione, conduce lo Smau Live Show dedicato al tema dell’innovazione nel settore agroalimentare.
I vincitori del Premio Innovazione Smau Milano 2018 presentano casi di successo di tecnologie applicate alla grande distribuzione organizzata, alla trasformazione alimentare, alle aziende agricole e alle imprese del settore agrifood.
L’obiettivo comune è la competitività e l’efficienza, mantenendo la qualità Made in Italy. Le tecnologie sono ormai necessarie per raggiungere questo obiettivo, nella gestione dell’impresa, per la tracciabilità dei prodotti, per la qualificazione della filiera produttiva, per il controllo della qualità, per innovare il rapporto con i consumatori.
I vincitori del Premio Innovazione Smau Milano 2018 si confrontano con le associazioni di settore, per condividere strategie e visioni.
Imprenditori e manager, start up e ricercatori, decisori pubblici e associazioni potranno confrontare le proprie esperienze con il racconto dei testimoni di casi di successo.

Agenda:
- Saluti di Pierantonio Macola, Presidente di SMAU
- On stage, startup e imprese si racconteranno in 90 secondi ciascuna

- Tavola rotonda con:
Raffaele M. Maiorano, Presidente dei Giovani di Confagricoltura ANGA
Giulia Serafini,
amministratore delegato Tropico dei Colli
Luca Pescina,
Responsabile Sviluppo Vendite Prodotti MDD Carrefour
Paolo Negro Marcigaglia,
CEO The Bridge
Patrizio Della Porta,
Direttore Generale Oasis
Filippo Cutillo,
Oracle Blockchain Cloud Services Specialist
Gianni Mazzoni,
Responsabile tecnico Terrecortesi Moncaro

L'evento sarà trasmesso in streaming su Triwu.it

Dettagli

  1. 7 speaker
  2. 50 minuti

Speakers in questo Live Show

Chiara Albicocco

Chiara Albicocco è giornalista scientifica, podcaster e conduttrice radio TV.Collabora da anni con Radio 24 – Il Sole24ORE e attualmente conduce la trasmissione “Spazio Ultima Frontiera”. Ha ideato e prodotto il podcast di Radio 24 ‘Darwin’, ‘Mare Futuro’ e ‘L’Alfabeto...Leggi di più

Raffaele Maiorano

Classe '82 è laureato in Economia e finanza d'Impresa alla Luiss Guido Carli di Roma con una tesi sulla geopolitica dell'energia nelle Relazioni internazionali. Un passato da giornalista attento al mondo della comunicazione e dei media. E’ project manager del master in agribusiness...Leggi di più

Luca Pescina

Luca Pescina ricopre il ruolo di Responsabile Sviluppo Vendite Prodotti MDDLaureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano approda 23 anni fa all’interno del Gruppo Carrefour. Sviluppa la sua carriera ricoprendo diversi ruoli di responsabile e coordinatore...Leggi di più

Gianni Mazzoni

Gianni Mazzoni, Enologo,   resp.laboratorio e condizionamento vini c/o Moncaro •    diplomato nel 1990 presso l’Istituto Tecnico Agrario Statale “CELSO ULPIANI” di Ascoli Piceno con la qualifica di Perito Agrario specializzato in Enologia e Viticoltura. •    Dopo diverse...Leggi di più

Patrizio Della Porta

Patrizio Della Porta, Direttore Generale della Società Oasis srl PMI innovativa, fondata nel 2004 insieme al fratello Davide, Veneto di nascita ed Irpino di adozione, grande vocazione alla ricerca e all’innovazione. Ho  progettato, insieme al team di OAISIS, piani di R&S per importanti...Leggi di più

Giulia Serafini

Laureata magistrale in Scienze Agrarie, si è specializzata in frutticoltura all'Università di Bologna e in analisi degli investimenti agricoli all'Università di Milano. Ha lavorato come progettista e tecnico in diverse aziende agricole biologiche; ha curato la comunicazione e...Leggi di più

Paolo Negro Marcigaglia

Paolo Negro MarcigagliaCeo e responsabile R&S di The Bridge, Paolo Negro Marcigaglia raccoglie l’eredità del padre Ernesto che negli anni 90 ha avuto l’intuizione di investire nelle bevande vegetali e, insieme al fratello Marco, è alla guida dell’azienda di famiglia.Amante della...Leggi di più