L'Amministrazione Digitale è possibile? Come sopravvivere tra l'Agenda Digitale e il Piano Triennale ICT della PA

Sommario workshop

La Pubblica Amministrazione è in grado di rispondere alla Trasformazione Digitale?
Storicamente è sempre stata in ritardo rispetto alle imprese, ma forse qualcosa può cambiare.
L'Italia e la maggior parte delle Regioni si sono dotate di un'agenda digitale e dal 2017 esiste un Piano Triennale per l'informatica nella PA.
L'obiettivo dell'incontro è fornire indicazioni pratiche sui principali progetti che sono alla base del piano per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Verrà illustrato che cosa è lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale e verrà mostrato come si utilizza per l'accesso ai servizi della PA (Fascicolo del Cittadino, INPS, Servizi Comunali).

Che cosa succederà quando tutti i comuni saranno subentrati nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione (ANPR)?
Perchè è importante che questo succeda presto? Quanti comuni hanno aderito fino ad ora?

Che cosa è il sistema PagoPA?
Quali sono i vantaggi per i cittadini e la Pubblica Amministrazione?
E infine un breve cenno sul passaggio della PA al Cloud e alla razionalizzazione dei data center e sugli adempimenti delle PA in materia di digitalizzazione. Avete nominato il Responsabile della Transizione al Digitale?

TARGET:Dirigenti e funzionari della PA, cittadini e imprese interessati allo sviluppo digitale della PA