Lo smart manufacturing per la fabbrica del futuro

  • Industry

Sommario workshop

Il settore manifatturiero in questi ultimi anni è stato oggetto di incentivi e agevolazioni finalizzate a modernizzare la propria produzione. Ma quali sono i principali ambiti in cui si può intervenire per rendere la propria produzione più efficiente? E quali le principali tecnologie per ottimizzare i processi produttivi?
Questo workshop si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti alcuni esempi pratici di come le tecnologie abilitanti Industria 4.0 possano fornire un valido strumento per ottimizzare i processi produttivi.
Per poter offrire un servizio realmente funzionale alle esigenze del settore manifatturiero, occorre adottare un approccio completo che integri soluzioni per l’ottimizzazione dell’uso degli spazi con quelle per l’ottimizzazione dei processi, fino ad arrivare alla gestione della supply chain e del cliente finale.
Saranno presentati casi d’uso reali per fornire esempi di applicazioni realizzate sia dal punto di vista hardware e della sensoristica che del software.

TARGET
Il workshop si rivolge a figure del settore manifatturiero che lavorano nella gestione e ottimizzazione dei processi; personale responsabile IT; manager gestionali; personale addetto alla supervisione dei processi di lavorazione di medie e grandi imprese.