Smau live show

Quinto Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital in Italia

Sommario workshop

La contaminazione tra startup/scaleup e imprese consolidate è una realtà che si sta sviluppando in modo dirompente in tutto il mondo.

Le forme di questa contaminazione sono molteplici, dall'alleanza commerciale, fino alla partecipazione nel capitale della startup, talvolta anche in logica di acquisizione. Includendo quindi modelli di innovazione aperta (open innovation) e di vero e proprio investimento (corporate venture capital).
Per le startup/scaleup è un fattore vitale nel processo di sviluppo e affermazione del proprio prodotto o servizio; per le imprese consolidate è uno strumento indispensabile per portare innovazione ai propri processi aziendali, di fornitura, di produzione, di vendita, oltre che nella gestione interna dell’azienda stessa.

Realizzato per il quinto anno consecutivo da Assolombarda, InnovUp e Smau e Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, con la partnership scientifica di Infocamere e Politecnico di Milano e con il supporto di Confindustria e Piccola Industria Confindustria per la segnalazione dei casi di successo, l’Osservatorio propone un’analisi quantitativa sugli investimenti in Corporate Venture Capital, affiancata da un’indagine qualitativa su alcune esperienze italiane di open innovation, nel contesto di modelli evolutivi che si stanno consolidando a livello internazionale.

Una preziosa guida per le imprese e gli operatori interessati ad approfondire le opportunità offerte dal moderno paradigma dell’Open Innovation e del Corporate Venture Capital.


Saluti dei promotori:
Angelo Coletta, Presidente InnovUp
Carlo Robiglio, Presidente Piccola Industria Confindustria
Alvise Biffi, Consigliere e Membro di Giunta della Camera di Commercio Metropolitana di Milano-Lodi-Monza e Brianza
Pierantonio Macola, Presidente di SMAU

Presentazione dei dati quantitativi
Niccolò Stamboglis, Data Scientist InfoCamere

Presentazione elaborazione qualitativa
Angelo Cavallo – Ricercatore Senior dell’ Osservatorio Startup Hi-tech Startup del Politecnico di Milano

Presentazione case history 
Alessandro Cremonesi, CIO STMicroelectronics
Alessandro Cuomo, Fondatore di Alessandro Cuomo Brevetti (Cuomo Method®)
Mauro Viscardi, Project Manager- Innovation

Conclusioni
Alessandro Scortecci, Direttore della Strategia e dello Sviluppo di CDP Venture Capital

Dettagli

  1. 10 speaker
  2. 1 ora and 30 minuti

Speakers in questo Live Show

Pierantonio Macola

Class 67, Macola is the President of Smau, the Italian leading event about innovation. Until 2007 he was CEO of TL.TI Expo SpA, a subsidiary of Fieramilano SpA. Pierantonio Macola is also the founder in 2001 of Webbit, the historic event dedicated to the ICT world, forerunner of the...Leggi di più

Alvise Biffi

Imprenditore e business angel, opera professionalmente nell’ambito dell’innovazione dal 1999, principalmente nel settore Cyber Security. Fondatore e AD di Secure Network, nel corso degli anni ha fondato 5 startup, concluso 3 exit e supportato nell’ avviamento diverse startup...Leggi di più

Angelo Coletta

Angelo Coletta si è laureato in Economia e Commercio presso L’Università degli Studi di Bari con 110 e lode con una tesi su Internet ed il Commercio Elettronico. Ha completato i suoi studi con un Master in Management dell’innovazione “Global Village for the future Leader “presso...Leggi di più

Angelo Cavallo

Angelo Cavallo, Ph.D. is Assistant Professor at Politecnico di Milano, Italy. His main research areas include Strategic Management, Entrepreneurship and Digital Transformation. He is author of journal articles (appearing in outlets such as Journal of Business Research, Technological...Leggi di più

Alessandro Cuomo

Alessandro Cuomo è imprenditore attivo nel settore della refrigerazione industriale dal 1998. Consulente specializzato per importanti realtà del panorama alimentare internazionale, quali Eataly (sedi nel mondo), F.IC.O. Eataly World, Metro, Carrefour, Auchan, Iper la Grande I, Gruppo...Leggi di più

Carlo Robiglio

Torinese di nascita e novarese di adozione, classe 1963, Carlo Robiglio è laureato in Giurisprudenza.È imprenditore di prima generazione, fondatore, Presidente e CEO del Gruppo Ebano (www.gruppoebano.com), holding che opera in campo editoriale ed è leader di mercato in Italia nei corsi...Leggi di più

Mauro Viscardi

Mauro Viscardi proviene da un’esperienza come Quality e Service Manager nel settore delle telecomunicazioni e approda in Cosberg nel 2007 dove, dopo aver ricoperto diversi ruoli nella supply chain aziendale, dal 2015 si dedica a tempo pieno all’Innovazione, occupandosi sia della parte...Leggi di più

Niccolò Stamboglis

Niccolò Stamboglis, data scientist di InfoCamere, dal 2017 lavora per l'unità di analisi evoluta del dato dove si occupa dell'ideazione e realizzazione di soluzioni di advanced analytics, analisi predittive e machine learning. Con il data science team di InfoCamere sviluppa soluzioni...Leggi di più

Alessandro Scortecci

Alessandro Scortecci è il Responsabile Strategia e Business Development di CDP Venture Capital SGR. Ha oltre 15 anni di esperienza in consulenza strategica in Stati Uniti, Regno Unito, e Medio Oriente; in particolare negli ultimi anni, ha lavorato con grandi investitori sovrani e...Leggi di più

Alessandro Cremonesi

Alessandro Cremonesi è Chief Innovation Officer e Direttore Generale di System Research and Applications (SRA) di STMicroelectronics. Dal 2013 dirige il gruppo SRA ed all’inizio del 2020 ha aggiunto l’Innovation Office al suo incarico. Le responsabilità di Cremonesi spaziano dal...Leggi di più