Smau live show

Agri-Tech: la ricerca di un futuro sostenibile e digitale per i prodotti made in Italy

Sommario workshop

Innovare nel settore Agrifood significa avere consapevolezza delle materie prime ma anche saper volgere uno sguardo verso un futuro sempre più digitale e sostenibile. Raccontare al consumatore l'origine dei prodotti, identificare l'intera filiera di produzione e stimolare la riduzione dell'impatto ambientale sono diventati i capisaldi delle aziende Made in Italy del comparto agroalimentare ed è grazie alla collaborazione con partner strategici che le aziende stanno affrontando più che mai queste tematiche.

Quali sono quindi gli asset strategici per produrre e consumare cibo in maniera sostenibile?

Risponderanno a questa domanda le aziende che hanno vinto il Premio Innovazione Smau 2023 e che presentano le loro esperienze nel settore Agrifood con uno sguardo di riguardo alla digitalizzazione e alla sostenibilità.

Agenda:
Saluti di Pierantonio Macola, Presidente SMAU

On stage startup e imprese si racconteranno in 90 secondi ciascuna

Tavola rotonda:
Andrea Ronchi, Global Marketing Manager Pesto Development Barilla
Gianluca Cristallo, Innovation Manager CAMST
Alessandra Grendele, Direttrice E-Commerce, Marketing, Dati e Trasformazione Digitale Carrefour Italia
Alessandro Sdoga, Responsabile Processo di Direzione e Qualità Cratia
Matteo Merlin, Marketing Director Pedon
Vincenzo Colla, Assessore allo Sviluppo Economico, Green Economy, Lavoro, Formazione e Relazioni Internazionali Regione Emilia-Romagna

Modera: Alessia Tripodi, Giornalista Il Sole 24 Ore
 

L’evento sarà trasmesso in live streaming su questa pagina.

Dettagli

  1. 7 speaker
  2. 50 minuti

Speakers in questo Live Show

Andrea Ronchi

Andrea ha studiato presso l’Università Bocconi, conseguendo la laurea magistrale in Marketing Management nel 2016.Dal 2016 al 2018 ha lavorato in Unilever nella categoria Home Care per poi entrare in Barilla nel 2018 nel team di Global Marketing Meal Solutions, occupandosi della...Leggi di più

Alessandra Grendele

Manager IT con esperienza di oltre 20 anni nell’ambito dei Sistemi Informativi ed alla guida di progetti di Trasformazione Digitale, Grendele entra in Carrefour Italia nel 2019 come Chief Information Officer. A Dicembre 2020 entra a far parte del Comitato Esecutivo con la più ampia...Leggi di più

Gianluca Cristallo

Si è laureato in Chimica Industriale ed ha conseguito un Executive Master in Business Admistration a BolognaDal 1999 lavora in Camst con un percorso professionale che è passato dalla Qualità, Logistica, Acquisti e dal 2022 ricopre il ruolo di Responsabile Innovazione. Leggi di più

Matteo Merlin

Matteo Merlin è in Pedon dal 2016, di cui è stato membro del CDA nel triennio 2018-2021. In azienda ha portato l’esperienza maturata precedentemente in Bauli Group, dove ha trascorso oltre 17 anni, occupandosi della gestione dei brand Bauli e Doria. Laureato all’Università Bocconi...Leggi di più

Alessia Tripodi

Alessia Tripodi è giornalista professionista e lavora al Sole 24 Ore dal 1999. Prima di arrivare al Sole ha scritto per Italia Oggi e parlato per Radio Capital.Social media editor, è responsabile dei profili Instagram e TikTok del Sole 24 Ore. Per il Sole24ore.com è autrice e...Leggi di più

Vincenzo Colla

Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali della Regione Emilia-Romagna. È stato Segretario generale regionale della CGIL Emilia-Romagna e Vice segretariogenerale della CGIL nazionale. Si è occupato di innovazione industriale, di...Leggi di più

Alessandro Sdoga

Classe 1977, responsabile del processo di direzione e qualità per Cratia srl, società di Confagricoltura Umbria con sede in Perugia, attiva nell’ambito della formazione e della consulenza aziendale per le imprese agricole e per gli operatori di settori collegati. Laureato con lode...Leggi di più