Agri-Tech: la ricerca di un futuro sostenibile e digitale per i prodotti made in Italy
Sommario workshop
Innovare nel settore Agrifood significa avere consapevolezza delle materie prime ma anche saper volgere uno sguardo verso un futuro sempre più digitale e sostenibile. Raccontare al consumatore l'origine dei prodotti, identificare l'intera filiera di produzione e stimolare la riduzione dell'impatto ambientale sono diventati i capisaldi delle aziende Made in Italy del comparto agroalimentare ed è grazie alla collaborazione con partner strategici che le aziende stanno affrontando più che mai queste tematiche.
Quali sono quindi gli asset strategici per produrre e consumare cibo in maniera sostenibile?
Risponderanno a questa domanda le aziende che hanno vinto il Premio Innovazione Smau 2023 e che presentano le loro esperienze nel settore Agrifood con uno sguardo di riguardo alla digitalizzazione e alla sostenibilità.
Agenda:
Saluti di Pierantonio Macola, Presidente SMAU
On stage startup e imprese si racconteranno in 90 secondi ciascuna
Tavola rotonda
Andrea Ronchi, Global Marketing Manager Pesto Development Barilla
Gianluca Cristallo, Innovation Manager CAMST
Alessandra Grendele, Direttrice E-Commerce, Marketing, Dati e Trasformazione Digitale Carrefour Italia
Alessandro Sdoga, Responsabile Processo di Direzione e Qualità Cratia
Matteo Merlin, Marketing Director Pedon
Vincenzo Colla, Assessore allo Sviluppo Economico, Green Economy, Lavoro, Formazione e Relazioni Internazionali Regione Emilia-Romagna
Modera: Alessia Tripodi, Giornalista Il Sole 24 Ore
L’evento sarà trasmesso in live streaming su questa pagina.