AI in azienda e rischi legali: pensarci oggi per non pentirsene domani

  • Artificial Intelligence & Generative Ai
    Digital Marketing
    Emerging Technologies

Sommario workshop

Tra i temi legali più discussi in materia di AI vi sono quelli legati all'uso etico e responsabile, alla violazione di diritti di terzi e alla titolarità dei contenuti creati con l'AI.
Ma si tratta davvero (o solo) di questo?
L'AI sta rivoluzionando il mondo del lavoro ed è per questo che bisogna avere contezza in anticipo dei rischi e veicolare al meglio le opportunità cercando di limitare la propria responsabilità. Nel workshop si offrirà una panoramica dei principali rischi legali legati all'uso dell'AI. I rischi sono di diverso tipo, a seconda delle tre principali fasi di creazione e sfruttamento dei tool di AI: training, input e output.
Inoltre, si chiarirà perché determinate azioni interne, se attuate per tempo, aiutano a prevenire o mitigare i rischi – di diversa natura – legati all'uso di tool AI.

A quali domande risponderà il workshop?

• Che tipo di consulenza legale in materia di AI ad oggi è maggiormente richiesta dai clienti?
• Che tipo di rischi corre in concreto un'azienda italiana che introduce tool di AI in azienda?
• Occorre occuparsi già da oggi della compliance all'AI Act?
• Quali sono le principali azioni da porre in essere per prepararsi ai rischi e provare a mitigarli?

Target di riferimento
C-level, decision maker e general counsel in aziende e startup interessate a utilizzare l'AI.