Come implementare l’AI generativa nel Social Selling per strategie Sales-Marketing efficaci

Sommario workshop

Obiettivo del workshop: illustrare, grazie alla AI generativa, il superamento di storiche incomprensioni e barriere tra comparti Marketing e Sales creando team Sales-Marketing collaborativi, coesi e orientati al medesimo obiettivo: aumentare le vendite. 

Il contesto attuale vede una scarsa conoscenza del cliente da parte del Marketing e la mancanza di strumenti efficaci di Marketing da parte dei Commerciali. 

Nel contesto si collocano 

• buyer informati ma distratti e difficili da raggiungere e suscitarne interesse 

• un universo digitale stravolto dal Messy Middle con cicli di vendita confusi, caotici e tempi che si dilatano tra il momento in cui il buyer dimostra interesse e quello in cui decide l’acquisto. 

Illustrerò alcuni prompt efficaci per automatizzare, creare e organizzare un metodo sostenibile a vantaggio della collaborazione tra Marketing e Sales.

I team, sgravati da attività lunghe e ripetitive gestiranno le attività in modo coeso e disteso a vantaggio dell’obiettivo comune.

A quali domande risponderà il workshop?

1) Come può il Marketing fornire ai Commerciali gli strumenti idonei a suscitare interesse nei lead trasformando le loro azioni in trigger che inducono all’acquisto? 
2) Come possono i Commerciali trasmettere rapidamente le informazioni necessarie al Marketing per produrre tali strumenti in forma di post, articoli, newsletter, lead magnet e molto altro? 
3) È davvero possibile per un’azienda sviluppare contenuti per i social autonomia nel Marketing B2B automatizzando il processo? 
4) Servono analisi SWOT iniziali dei competitor, analisi approfondite delle aziende target: come è possibile effettuarle con rapidità e metodo? 
5) Come monitorare l’andamento di tutto questo? Chi organizza e coordina il tutto? Come regolamentare e gestire il transito dei lead nel Social Selling tra Marketing e Commerciali? 

La risposta è una sola: con uno o più strumenti di AI generativa altamente personalizzati.

 

Target di riferimento:

Il workshop è per le Aziende, in particolare per chi opera nel Marketing e la Forze Vendita. Può essere interessante anche per agenzie web e freelance che supportano o rappresentano il marketing di aziende B2B