Performance dell'innovazione nell'era dell'AI
Sommario workshop
Nel vivace e in continua evoluzione universo dell’Intelligenza Artificiale, la Generative AI (GenAI) si distingue come una forza rivoluzionaria, capace di abbattere le barriere e rendere le tecnologie digitali più accessibili che mai.
Anche l’innovazione, con i suoi protagonisti – Innovation Manager e team R&D – viene investita da questa nuova onda trasformativa. Se indirizzata con visione e consapevolezza, la GenAI può diventare un alleato prezioso lungo tutto il ciclo dell’innovazione, dall’intuizione iniziale fino alla realizzazione concreta.
Ma dietro all’entusiasmo e al magnetismo delle sue promesse, è fondamentale che le organizzazioni mantengano uno sguardo lucido e critico sull’impiego di queste tecnologie.
La GenAI non è una bacchetta magica, bensì un copilota evoluto: un partner intelligente in grado di potenziare le capacità umane, senza mai sostituirle.
A quali domande risponderà il workshop?
- A che punto sono le imprese nei modelli di innovazione?
- Quali azioni sono maggiormente praticate?
- Quali ostacoli rendono ancora l'innovazione difficile?
- Che ruolo gioca l'AI nell'innovazione?
- Cosa rende l'innovazione d'impatto?
Target di riferimento:
Aziende, PA, Innovation Manager, startup