RETAIL CARISMA - Personal Branding e marketing d’insegna insieme per il successo dell’impresa commerciale
- Target : Commercio e Turismo
Sommario workshop
"Avere carisma" significa, nell’accezione comune, possedere caratteristiche di personalità, capacità e status tali da esercitare fascino, attrazione e potere di influenza sugli altri. Si tratta di un tratto che normalmente viene considerato innato (la stessa etimologia del termine è il greco chárisma ovvero “dono di grazia”) ma che in realtà può essere in parte acquisito lavorando su se stessi, sulla propria capacità di comunicazione e sulla propria autostima.
Con l’avvento delle tecnologie digitali e dei social media, il concetto di carisma si è ampliato: la nostra capacità di raccogliere consenso non solo nella vita quotidiana ma anche on line è sottoposta a dinamiche nuove di tempo, spazio e modalità di interazione. Le persone acquistano da chi conoscono, da coloro di cui si fidano, da chi sentono affine e vicino. Per questo, l’impresa e il commercio può (deve?) percorrere la strada del personal branding, ovvero utilizzare a fianco all’insegna anche il potere persuasivo delle persone per promuovere la propria attività. Ma, proprio tramite questi meccanismi, il concetto di vendita si è trasformato sempre più da meccanismo di persuasione a meccanismo di influenza.
Con RETAIL CARISMA voglio fornire una mappa delle modalità di comunicazione e relazione on line e off line che l’impresa commerciale può adottare unendo retail marketing e personal branding per creare e sfruttare una propria personalità differenziante e unica, il proprio carisma, appunto, e iniziare a influenzare le persone all’interno del proprio mercato di riferimento.