La piattaforma regionale di Open Innovation: i matching realizzati e le sfide aperte

Sommario workshop

La Campania è all'avanguardia nelle strategie di sviluppo in ottica Open Innovation e infatti è la prima regione ad avere un marketplace strutturato e continuativo per facilitare il matching tra domanda di innovazione proveniente da grandi imprese e offerta tecnologica proveniente da startup, spin off e PMI.

Da aprile scorso, la piattaforma regionale ha offerto un'opportunità di accesso al mercato per le aziende innovative campane. In questi mesi sono stati raggiunti numeri importanti: 880  utenti, 97 organizzazioni, 36 sfide lanciate e 87 soluzioni innovative.

Nel corso del workshop saranno presentati alcuni dei matching realizzati tra innovatori e big player e saranno approfondite le sfide tecnologiche ancora aperte. Un'occasione importante per ascoltare le esperienze degli utilizzatori della piattaforma e i fabbisogni di innovazione di player chiave dell'economia nazionale.

Agenda
Introduzione

Valeria Fascione, assessore all'Innovazione, Startup e Internazionalizzazione - Regione Campania
 
I bisogni di innovazione della Pubblica Amministrazione
Massimo Di Gennaro, Supporto e raccordo Direzione Generale Tutela Salute Regione Campania - So.Re.Sa.
 
Presentazione della piattaforma Open Innovation
Lùcia D'Arienzo, senior consultant Open Innovation - Sviluppo Campania

Matching tra big player e innovatori
Gianluca Milano, business integrator App-Pear
Francesco Serino, CEO Nexus
Fabrizio Canonico, direttore Oasi WWF Cratere degli Astroni.
Angelo Falvo, Project Business Manager Netgroup

Presentazione Challenge aperte
Michele di Foggia, responsabile Ricerca EMA  
Anita Fiorentino, Research&Innovation FCA
Bonaventura Vitolo, Project Engineer, Geven

TARGET: Spin Off; Startup e PMI Innovative; Operatori culturali; Docenti; Dottorandi e PhD; Professional Tech Oriented; Laureandi in STEM; Aziende turistiche