Sistemi gestionali as a Service: una reale opportunità per le imprese?
Sommario workshop
I sistemi gestionali, noti anche come ERP (Enterprise Resource Planning), costituiscono ormai la spina dorsale che supporta le attività della maggior parte delle imprese italiane e sono ampiamente diffusi anche tra le PMI, sebbene con diversi livelli di integrazione e copertura dei processi.
Ormai da alcuni anni, il contesto competitivo sta esercitando una spinta verso l’evoluzione di tali applicazioni in sistemi in grado di supportare l’azienda in modo sempre più flessibile, per rispondere a una crescente complessità dei processi, ai cambiamenti nelle strategie e nei modelli di business. A questo si aggiunge l’attuale contesto di difficoltà economica, che sta invece spingendo molto aziende verso la razionalizzazione delle risorse, il controllo e il contenimento dei costi, con il risultato di bloccare gli investimenti che non garantiscono un’immediata ricaduta sul business.Come gestire queste esigenze contrastanti? Quali sono le risposte provenienti dai fornitori di soluzioni gestionali? Il Cloud Computing e le soluzioni ICT as a Service sembrano essere diventati il punto centrale degli investimenti e dell’innovazione, ma possono realmente rappresentare un’opportunità per rispondere alle esigenze delle imprese o si tratta solo di una nuova moda?
Il Workshop si pone l’obiettivo di rispondere a queste domande illustrando, da un lato, quelle che sono le principali spinte verso l’evoluzione dei sistemi informativi all’interno delle imprese, e dall’altro, i principali trend che stanno caratterizzando l’offerta di applicazioni, con particolare riferimento ai modelli di Cloud Computing e alle soluzioni ICT as a Service.
Target: CIO e tutte le figure aziendali, manager e direttori di linea che intervengono nel processo decisionale di scelta dei sistemi informativi aziendali.