Bitcoin e Smart Contract
- Target : Fabbrica 4.0
Sommario workshop
Nel 2008 il protocollo Bitcoin ha introdotto una nuovo modo di trasferire diritti: il modello di Blockchain, uno schema matematico che incorpora determinati diritti in una stringa digitale. Uno degli sviluppi maggiormente interessanti di questi protocolli è rappresentato dalla contrattazione smart, in cui alcune clausole vengono tradotte in codice binario. Il sistema risolve in radice il problema dell’inadempimento, spostando la tutela giudiziale a un momento successivo, nel caso in cui dovessero sorgere problemi su validità ed efficacia del contratto o si dovessero riscontrare eventuali errori di sistema.
Se partecipi ai workshop di DirICTo in programma potrai richiedere il tuo attestato di partecipazione inviando
una mail a info@diricto.it