La mobilità ha due facce. Contraddittorie. Perugia cerca una soluzione

Sommario workshop

Intervengono:
Paolo Testa, Direttore di Cittalia – Centro Studi ANCI
Lorena Pesaresi, Assessore alle politiche energetiche e ambientali di Perugia

La mobilità nelle città italiane è tema che, più di altri, sembra soffrire di grave strabismo: da una parte si guarda a un futuro all'insegna della sostenibilità ambientale, della diffusione massiva dei mezzi alternativi all'auto privata, dell'accesso continuo da parte di tutti a informazioni prodotte dagli stessi cittadini e socializzate in tempo reale con l'obiettivo di migliorare i flussi di traffico; dall'altra, la realtà ci mostra quotidianamente situazioni di paralisi della circolazione urbana, di insufficienza dei mezzi pubblici, di scarsa tutela delle utenza deboli della strada. Perugia, forse anche pressata dalle particolarissime condizioni orografiche, meglio di altre città italiane ha saputo pianificare e implementare progetti integrati che hanno coniugato sostenibilità, sicurezza, facilità di accesso, economicità.