Borghi sostenibili e ville signorili: riqualificazione energetica e ambientale

Sommario workshop

Il progetto Borghi Sostenibili nasce per volontà della Regione Piemonte con il supporto tecnico di Environment Park e si configura come un’esperienza di qualificazione e valorizzazione dell’offerta turistica. Il progetto ha permesso di creare un marchio facilmente identificabile e spendibile nella promozione turistica dei piccoli borghi. I Comuni accedono alla selezione sulla base di bandi regionali e vengono premiati quelli che hanno sviluppato iniziative in materia di sostenibilità energetica, turistica e qualità ambientale.

Quante sono le ville signorili, costruite in Italia nella metà dell'ottocento, inizi 900? Tante, tantissime. E' un patrimonio vastissimo, distribuito in tutto il territorio italiano. Hanno tutte un problema: sono tremendamente poco efficienti sul piano energetico. Oggi invece questi patrimoni dobbiamo recuperarli e inserirli in un nuovo scenario energetico. Ed è possibile. Un team di architetti sta lavorando a un caso specifico, Villa Castelli di Bellano, in stretta collaborazione con Casa Clima di Bolzano. Nel seminario ci spiegheranno il loro approccio innovativo e le molteplici tecniche di efficientamento.

Relatori:
Fabio Grimaldi, AD Enviroment Park
Davide Longo, Enviroment Park
Marzia Baracchino, Dirigente Settore Offerta Turistica della Regione Piemonte
Arch. Valentina Carì, Progetto Villa Castelli
Ing. Oscar Stuffer, Progetto Villa Castelli