ICT PER LA DISABILITÀ

Sommario workshop

Il Centro Autismo e Sindrome di Asperger Asl dell’Ospedale di Mondovì, la Fondazione ASPHI onlus, con il supporto tecnico di CSP e dell’Istituto Vallauri hanno sviluppato nuove tecnologie per il trattamento dei disturbi pervasivi dello sviluppo. Il progetto prevede l’utilizzo di una serie di strumenti tecnologici per la cura e l’assistenza di bambini affetti da autismo. Viene utilizzato dagli operatori un tavolo touch per potenziare le capacità di gestione di piccole attività quotidiane. Viene inoltre distribuito un tablet alle famiglie per integrare il percorso di cura e monitoraggio. Il progetto prevede anche l’uso di una piattaforma web per la gestione coordinata del percorso educativo del bambino da parte di famiglia, insegnanti ed educatori.
La Regione Piemonte ha invece attivato tecnologie informatiche a supporto dei bambini in età scolare con disabilità gravi. Il progetto Telescuola ha permesso ad alcuni bambini affetti  da atrofia muscolare spinale di seguire anche a distanza l’attività delle proprie classi.  Attraverso l’impiego di una lavagna interattiva multimediale e di sistemi audio-video su connettività a banda larga, i piccoli pazienti possono partecipare attivamente alla vita della classe e interagire a distanza con insegnanti e compagni di classe.

Relatori:
Mario Bellomo, Responsabile per il Piemonte e Consigliere Nazionale di Fondazione ASPHI onlus
Roberto Politi, Responsabile W3 Lab - Direzione Ricerca di CSP Innovazione nelle ICT
Nicola Franzese, Responsabile Laboratorio ICT di Regione Piemonte - Settore Sistemi Informativi e Tecnologie della Comunicazione
Elisa Marchioro, Responsabile Infrastrutture Wireless - Direzione Progettazione di CSP Innovazione nelle ICT