Le opportunità e le prime azioni di sviluppo del Cluster in Europa

Sommario workshop

L’evento lancerà ufficialmente Smart Communities Tech, il Cluster sulle Tecnologie per le Smart Communities: una rete nazionale di oltre 70 partner tra imprese, centri di ricerca e amministrazioni locali, che collaborano sul tema delle Comunità Intelligenti, sviluppando progetti di innovazione, sinergie e condivisione di best practice.

Obiettivo dell’incontro è approfondire le opportunità offerte dal Cluster in Italia e in Europa.

La riflessione riguarderà i quattro progetti già avviati, del valore di 39 milioni di euro, le opportunità generate dalle partnership a livello nazionale, ma soprattutto la possibilità di partecipare ai bandi europei. Saranno analizzate le potenziali ricadute positive sulle città e le azioni necessarie per favorire le reti e le sinergie tra i partner dei progetti, le amministrazioni e le comunità locali. Un'occasione di crescita da non mancare.

Programma:
14.30 – Accoglienza

14.40 – Le opportunità nel programma Horizon2020
Paola Inverardi, MIUR

15.00 – Le novità di Horizon2020 e i servizi Enterprise Europe Network
Nicoletta Marchiandi, Camera di commercio di Torino

15.20 – I servizi per gli aderenti al Cluster
Marco Ramella, Cluster Tecnologico Nazionale Smart Communities

15.40 – I progetti del Cluster
Mobilità intelligente ecosostenibile, Massimo Violante, Politecnico di Torino
La Città educante, Alessandra Raffone,  Almaviva spa
Social Museum & Smart Tourism, Diego Salamon, Vitrociset
Edifici a Zero Consumo Energetico in Distretti Urbani Intelligenti, Sara Loi, STMicroelectronics

16.20 – Il Cluster come strumento di sostegno in Europa
Chiara Ferroni, Fondazione Torino Wireless