Luigi  Nicolais

Luigi Nicolais

Rappresentante italiano presso European Innovation Council – EIC e European Innovation Ecosystems –EIE, Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)

Biografia

Luigi Nicolais, Professore Emerito di tecnologia dei polimeri e di scienza e tecnologia dei materiali presso l’Università Federico II di Napoli, è stato Direttore del Dipartimento di Ingegneria dei materiali e della produzione. Durante questo periodo è stato guest Professor presso molte Università tra cui: Karolinska Institutet, Stoccolma, guest presso la SKA. Negli Stati Uniti ha conseguito nel 1971 un Master of Science presso la Washington University di St Louis e dal 1981 al 2003 è stato Professore aggiunto al Dipartimento di Ingegneria Chimica presso la “University of Washington” (Seattle) ospirte del Professor S.M e Professore all’ “Institute of Materials Science - University of Connecticut di Storrs”, ospite del Professor A.T. Dal 1971 al 1977 è stato ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Laboratorio di Ricerche su Tecnologia dei Polimeri e Reologia, e del 1977 al 1979 Dirigente Montedison, Responsabile del progetto Istituto Donegani SUD. È stato fondatore e Direttore dell’Istituto per i materiali compositi e biomedici del CNR. Ha prodotto oltre 600 pubblicazioni su riviste internazionali ed è autore di oltre 60 brevetti nazionali e internazionali nel settore delle nuove tecnologie e dei materiali avanzati. Dal 2000 al 2005 è stato Assessore dell’Università, della Ricerca Scientifica e dell’Innovazione Tecnologica e Nuova Economia, della Regione Campania. Da maggio 2006 a maggio 2008 è stato Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione. È stato Presidente del CNR dal 2012 al 2016. È Presidente di COTEC, Fondazione per l’innovazione, di cui è Presidente Onorario il Presidente della Repubblica. Insignito dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce all’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2016 ha fondato Materias, una società che si occupa della valorizzazione della ricerca, di cui è attualmente Presidente. È stato Consigliere per le Politiche della Ricerca del Ministro Letizia Moratti (2005-2006), del Ministro Valeria Fedeli (2017-2018), del Ministro Cristina Messa (2021-2022) e da novembre 2022 svolge lo stesso ruolo per il Ministro Anna Maria Bernini. Da marzo 2025 è Rappresentante nazionale nella Configurazione "European Innovation Council (EIC) e European Innovation ecosystems" del Comitato di Programma di Horizon Europe.

Contatti: Rappresentante italiano presso European Innovation Council – EIC e European Innovation Ecosystems –EIE, Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)