Le Smart City in Italia. A che punto siamo – Premio Smart City

20 Marzo 2013
ore 12:00

Sommario workshop

SALUTI DI BENVENUTO: Le Smart City in Italia. A che punto siamo

Pierantonio Macola, Amministratore Delegato Smau                  

Antonella Galdi, Responsabile Innovazione Anci

TAVOLA ROTONDA: Smart City seconda fase: entrano in scena cittadini e cittadine

Siamo pronti. Abbiamo tecnologie consolidate che, nella nuova cornice disegnata dallo “sguardo” Smart City, sono in grado di darci strumenti molto potenti. Abbiamo nuove tecnologie che, di strumenti, ce ne forniscono ancora di più, e il potenziale si allarga. Pur fra le tante difficoltà del periodo che stiamo attraversando, non poche direzioni fondamentali si sono messe in moto: infomobilità, open data, risparmio energetico, lampioni intelligenti, esperienze cloud, l’elenco è consistente e qui ci fermiamo. Sono tutti progetti di grande importanza. Abbiamo ora bisogno che si faccia viva un’altra direzione, quella delle tante, tantissime attività che devono far salire sul palcoscenico delle smart city gli abitanti, di queste città, in modo che con le loro idee si venga progressivamente a costruire quel diffuso cambiamento dei luoghi di vita e di lavoro che è componente essenziale del progetto complessivo. Non c’è contraddizione fra i due percorsi, quello delle grandi infrastrutture e quello people-oriented, come si usa definirlo, solo che quest’ultimo deve progredire, deve emergere di più. Di cosa abbiamo bisogno per agevolarlo? In che modo le amministrazioni pubbliche devono ad esso relazionarsi? Quali “procedure” bisogna mettere in campo perché i produttori delle tecnologie, quelle che provengono da grandi aziende e quelle che possono arrivare da piccole start up, abbiano un ruolo nella emersione di questo nuovo percorso?
Ne discutono, in una tavola rotonda moderata da Federico Pedrocchi, giornalista di scienza di Radio 24 – Il Sole 24 Ore, Alfredo Moroni, Assessore del Comune dell'Aquila con delega alla Smart City, Dario Carrera, Direttore The Hub Roma, Presidente I-Sin (Italian Social Innovation Network, Paolo Testa, direttore CITTALIA, Centro Studi ANCI

Interviene: Davide Bordoni, Assessore Alle Attività Produttive Roma Capitale

PREMIO SMART CITY: riconoscimento ai casi più innovativi di sviluppo di città intelligenti nel Centro Italia

Conduce: Angela Tumino, Osservatorio Internet of Things - School of Management Politecnico di Milano