CITTA’ DI PORTO SANT’ELPIDIO

CITTA’ DI PORTO SANT’ELPIDIO

Descrizione

Porto Sant’Elpidio è presente già in epoca romana come porto di piccolo cabotaggio. Nel 1247 la Marca di Ancona concede alla comunità di Sant’Elpidio un “ porto “, la cui attività è subito florida. Le incursioni di Turchi e pirati inducono la costruzione di una torre difensiva, commissionata nel 1355, costruita a più riprese, che divenne nel 1786 la Torre della Dogana, simbolo della città. Dell’antico borgo marinaro Porto Sant’Elpidio ha preservato la struttura e qualche antica casa di pescatori, oltre a una rinomata cucina marinara. Degne di interesse le maggiori ville storiche di Porto Sant’Elpidio, Villa Baruchello, al cui parco e giardino botanico è stata dedicata una pagina del portale dei Parchi più Belli d’Italia, Villa Murri, Villa Trevisani, Villa Maroni, Villa Maggiori e Villa Bezzi. Nella seconda decade di luglio, in vari spazi della città si tiene il festival I Teatri del Mondo, Festival Internazionale del Teatro per ragazzi. Porto Sant’Elpidio è uno dei centri d’eccellenza della produzione calzaturiera delle Marche, il percorso degli outlet, spacci aziendali e factory store della calzatura è presente nel circuito degli outlet PSE Shopping Tour. Anche la pesca benché attività economica residuale caratterizza l’economia locale, infatti al mattino, sul lungomare cittadino è possibile acquistare il pesce ai casotti dei pescatori già dalle 7,30 d’estate. In alcune occasioni viene rievocata la pesca alla sciabica. Caratterizzano la costa di Porto Sant’Elpidio i prati a mare, un nastro verde che costeggia il lungomare, dove sono collocati giochi per bambini, tutti realizzati con materiali ecologici. Sono il luogo ideale per passeggiare, correre e giocare. La pista ciclabile di Porto Sant’Elpidio è lunga 7 km e percorre anch’essa tutto il lungomare, è collegata a sud con i Comuni di Fermo e Porto San Giorgio: la Riviera del Fermano. Nella pineta del lungomare nord è presente un percorso salute dotato di attrezzature ginniche e su tutto il lungomare sono programmati percorsi benessere di camminata e corsa di diverso livello di difficoltà. Sul lungomare si svolgono anche i grandi eventi sportivi dell'estate. L’altezza del fondale in alcuni tratti del litorale, fa di Porto Sant’Elpidio una delle mete preferite dei kitesurfer.

Workshop di questa tappa