I NUOVI STRUMENTI DI FINANZA PER L’IMPRESA: MINIBOND ED ALTRE TIPOLOGIE DI FINANZIAMENTO INTRODOTTE DAL DECRETO SVILUPPO
Sommario workshop
L’incontro intende illustrare le caratteristiche principali dei Minibond e delle Cambiali Finanziarie, quali nuovi strumenti di finanziamento delle PMI e come concreta possibilità di accesso diretto delle stesse al mercato dei capitali.
Possono questi strumenti rappresentare una risposta all’attuale situazione di forte contrazione e difficoltà del credito alle PMI? A quali tipologie di soggetti si rivolgono i Minibond e le Cambiali Finanziarie? Quali sono le condizioni per accedervi?
Verranno presentate le principali novità introdotte con riferimento a tali strumenti alternativi di finanziamento per le PMI, tra cui:
- le agevolazioni ed i benefici previsti dal Decreto Sviluppo, come modificato,
- i soggetti che possono utilizzare tali strumenti, nonché i tempi di emissione ed i soggetti coinvolti,
- i requisiti di accesso a Minibond e Cambiali Finanziarie.
Si descriverà sinteticamente lo stato del mercato, con riferimenti alle prime emissioni in Italia di tali strumenti di finanziamento.
Target: Piccole e medie imprese. Consulenti ed operatori, aziendali e non, dell’area della finanza d’impresa. Professionisti.