Uffici stampa 2.0: l'addetto stampa nell'era dei Social media
Sommario workshop
Buona parte della comunicazione scorre oggi online. E con essa anche il lavoro degli uffici stampa. Social network come Facebook e Twitter mettono a disposizione degli addetti alla comunicazione strumenti e servizi innovativi che, se maneggiati con abilità e competenza, permettono di divulgare iniziative e prodotti in tempi brevi e ad un pubblico molto ampio, consentono di creare un'immagine aziendale moderna e dinamica e di gestire in modo efficace i rapporti con i media.
Oltre ai canali tradizionali (quotidiani, radio, TV), la rete fornisce oggi i mezzi per dialogare in tempo reale superando ogni distanza. Posta elettronica, sistemi di messaggistica istantanea, telefonia su internet, videoconferenze sono i nuovi sistemi su cui si modella la comunicazione.
Il nuovo addetto stampa deve perciò acquisire nuove competenze e sapersi destreggiare con le enormi potenzialità offerte da queste tecnologie. Saper redigere un comunicato stampa che raggiunga tutti i canali dell'informazione, da quelli più tradizionali a quelli online, essere in grado di creare banche dati con contatti specializzati e di gestire in modo efficace la comunicazione attraverso il proprio sito, costituiscono solo alcune delle competenze richieste a chi fa della comunicazione il proprio lavoro.