APRE
Descrizione
APRE è un'Associazione di Ricerca non profit che da oltre venticinque anni, in stretto collegamento con il Ministero Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), fornisce ai propri associati come pure a imprese, enti pubblici, privati e persone fisiche, informazioni, supporto ed assistenza per la partecipazione ai programmi e alle iniziative di collaborazione nazionale ed europee (oggi, con particolare riferimento ad Horizon 2020) nel campo della Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione (RSTI) e del trasferimento dei risultati delle ricerche.
Nasce nel 1989 su iniziativa del MIUR e di alcuni organismi pubblici e privati per rispondere alla crescente domanda d’informazione sui programmi europei di Ricerca.
Prima realtà del suo genere in Italia, accompagna la comunità scientifica e industriale italiana nel percorso verso l’Europa, e oggi, nel mondo, attraverso attività d’informazione, assistenza, formazione, raccolta ed elaborazione di dati, studi e statistiche sulle azioni della Commissione europea in materia di Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione (RSTI) e sulla partecipazione italiana a tali attività.
APRE è sede dei Punti di Contatto Nazionale
La rete dei Punti di Contatto Nazionale (National Contact Point -NCP) è una struttura riconosciuta dalla Commissione europea, chiamata a fornire informazione e assistenza sui vari aspetti relativi ai programmi UE di RSTI ed è presente in tutti i 28 Stati Membri, Paesi associati ad Horizon 2020 e Paesi terzi. Il ruolo degli NCP è di cruciale importanza nella diffusione delle informazioni e nell’assistenza intersettoriale e transnazionale ai proponenti dei progetti europei.
APRE è sostenuta da più di 100 Soci
I Soci APRE sono enti pubblici o privati che condividono la missione istituzionale dell’Agenzia, sono parte attiva e nello stesso tempo beneficiaria delle attività svolte da APRE,
e provengono dal mondo degli:
• Enti di Ricerca pubblicie e privati• Università • Parchi scientifici • Pubbliche Amministrazioni• Associazioni di Categoria • Organismi del Sistema Camerale • Finanza • Distretti Tecnologici • Imprese • altro
La Rete degli Sportelli Regionali
Per rafforzare il sistema della cooperazione tra istituzioni pubbliche e private e promuovere e diffondere la ricerca europea a livello territoriale, APRE dispone di una Rete di Sportelli.
Hanno operatività a livello regionale e sono ospitati e gestiti dai Soci APRE.
Lo sportello APRE Piemonte è ospitato e gestito dalla Camera di commercio di Torino.
Liaison Office di Bruxelles
L’ufficio APRE a Bruxelles rappresenta una scelta strategica intesa a sostenere in modo più efficace i Soci promuovendo un loro più ampio coinvolgimento nelle politiche e nei programmi di Ricerca e Innovazione dell’Unione europea.