Dal Cluster Smart Community una iniziativa che ha tutti i numeri per diventare strategica

29 Aprile 2015
ore 15:00
  • Target : smart communities

Sommario workshop

Di fatto l'intera progettazione Smart City è al centro delle attività del Cluster Smart Community, operativo da circa due anni e costituito da ben nove regioni italiane. Un breve sommario delle sue aree di intervento serve a confermare l'ampiezza della sua attività: sicurezza e monitoraggio del territorio, mobilità, salute e benessere, istruzione e formazione, beni culturali e turismo, e-government, energie rinnovabili e efficienza energetica. Il Cluster, quindi, sviluppa una mole consistente di conoscenza, generata da ricerca di base, ricerca applicata, l'esperienza delle aziende e quella della pubblica amministrazione. Capita spesso - forse anche molto spesso - che strutture in grado di far convergere una gran quantità di informazioni, molto diversificate fra loro, non riescano a generare quel valore aggiunto che può emergere, appunto, dall'intreccio delle conoscenze. Il Cluster Smart Community si è posto questo problema e l'ha trasformato in un obbiettivo. Ai primi di giugno, infatti, sarà disponibile uno strumento online che avrà esattamente questo obbiettivo della convergenza. Non è un “martketplace”, non è una "piattaforma": più corretto pensarlo come un luogo di incontro online, dotato di molte attività di servizio e di una mission dichiaratamente votata  ad attivare processi negoziali tra Pubbliche Amministrazioni, Imprese e Centri di Ricerca per sostenere e valorizzare nuove soluzioni di Smart City.

Relatori:
Barbara Pralio - Technology manager, Torino Wireless
Gianmarco Piola - Project Manager del Cluster

L'evento sarà moderato da Federico Pedrocchi di Radio24 e visibille anche in streaming sul sito Triwù https://livestream.com/triwu2/events/3993741