Internet dei Dati e Internet delle Cose: risorse tecnologiche e finanziarie per fare dei “dati” una opportunità di nuovi business per le aziende
- Target : Bandi
Sommario workshop
Regione Piemonte a metà 2014 ha cofinanziato il bando “Internet of Data - IoD”, che ha messo a disposizione di imprese e centri di ricerca finanziamenti a sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di applicazioni integrate e innovative. Sono stati finanziati 23 progetti, che riguardano principalmente ambiente, salute, energia e in misura minore Smart City.
I promotori dei progetti potranno conferire i dati rilevati nel corso delle attività, o parte dei dati, a Yucca Smartdataplatform, sviluppata da CSI Piemonte, cuore di Smartdatanet (www.smartdatanet.it).
L’ ecosistema Smartdatanet parte nel 2012, con l’apertura della Piattaforma della Regione Piemonte sugli Open Data (Dati.piemonte.it), e arriva al presente con l’avvio del bando “Internet of data”.
Smartdatanet è l’ecosistema pubblico/privato che permette di condividere e aggregare informazioni prodotte da differenti fonti, per creare nuove applicazioni intelligenti e sostenibili e nuove opportunità di business: i flussi di dati provengono dal mondo delle cose (Internet of things: telecamere, sensori di traffico, centraline meteo…) e dal mondo delle persone (Internet of people: tweet, segnalazioni via smartphone…).
Last, but not least, l’Agenda Digitale di Regione Piemonte: le aziende sono chiamate ad esprimere aspettative ed esigenze di nuove competenze, per favorire competitività e sviluppo.
Relatrici:
Gabriella Serratrice – Regione Piemonte
Anna Cavallo – CSI – Piemonte
L'evento sarà moderato da Attilia Cozzaglio, giornalista di Triwù, la web Tv dell'innovazione