40 startup italiane e le corporate più innovative protagoniste a SMAU Stockholm |
La prima edizione di SMAU Stockholm, realizzata in collaborazione con ITA - Italian Trade Agency, si terrà il 20 maggio ad Epicenter. Un appuntamento imperdibile per avvicinare l’ecosistema innovativo svedese a 40 startup italiane in forte crescita, pronte a portare sul mercato soluzioni all'avanguardia.
Le aziende italiane, con una forte attenzione ai temi dell’Open Innovation, saranno presenti per condividere le proprie esigenze di business, creare connessioni strategiche e dare vita a nuove collaborazioni con investitori, corporate e abilitatori del mercato nordico.
|
Alcuni key players presenti all'evento |
|
|
Tra le 40 startup italiane presenti |
|
|
ANcybernetics è una startup innovativa con sede nelle Marche e spin-off accademico dell’Università Politecnica delle Marche. È specializzata in robotica subacquea, edutainment e soluzioni digitali per la tutela degli ecosistemi marini. Unisce competenze scientifiche e visione imprenditoriale per sviluppare tecnologie a supporto della ricerca, della didattica e dell’industria. I suoi prodotti promuovono l’apprendimento esperienziale, il monitoraggio ambientale e la trasformazione digitale, rivolgendosi a scuole, centri di ricerca, ONG e operatori del settore marino.
|
| |
|
Caboto sviluppa sistemi avanzati per l’ispezione automatizzata e il monitoraggio predittivo delle infrastrutture critiche. Utilizzando droni, robot quadrupedi e altri mezzi, integra intelligenza artificiale, sensori avanzati e tecnologia digital twin nel metaverso, ottimizzando le operazioni e migliorando la sicurezza senza la necessità di una presenza fisica in loco. Il servizio è ideale per settori come il minerario, l’oil & gas e l’energetico, ma si adatta facilmente a qualsiasi azienda che abbia bisogno di soluzioni autonome per l’ispezione e la manutenzione di ambienti complessi o di grandi dimensioni.
|
| |
|
Rafla Tech è una startup innovativa che sviluppa soluzioni robotiche autonome per il monitoraggio, la sicurezza e l’agricoltura di precisione. Integrando algoritmi basati su intelligenza artificiale con droni aerei (UAV) e terrestri (UGV), la sua tecnologia ottimizza le operazioni, riduce i costi e aumenta l’efficienza. I sistemi avanzati di ispezione garantiscono sicurezza e affidabilità in settori complessi come trasporti, logistica, energia e industria, promuovendo la trasformazione digitale con tecnologie intelligenti e sostenibili.
|
| |
|
Vuoi entrare a far parte dell'ecosistema internazionale di SMAU? Scrivici e raccontaci la tua storia di innovazione, ti aiuteremo a conoscere i partner di business che cerchi!
|
|
|
|