Collaborare per soddisfare le esigenze di innovazione |
| |
|
Il mondo delle imprese in Europa sta andando senza indugio verso la direzione dell'innovazione. L'accelerazione verso nuovi modelli di business sostenibili si propaga lungo tutta la catena del valore: dalle scelte dei decision maker delle grandi corporate e delle pubbliche amministrazioni, a quelle di imprenditori, manager e startupper fino ad arrivare alle azioni dei consumatori finali. |
|
|
| Per questo il valore delle storie ha superato quello dei numeri. Siamo tutti a bordo del razzo dell'innovazione e, tra i tanti, c'è chi sta già volando molto in alto! |
|
|
3 racconti di successo, 3 incredibili collaborazioni tra corporate aperte al mondo delle startup e startup con soluzioni pronte all'uso! |
|
|
A2A il secondo operatore in Italia per capacità installata da fonti di energia rinnovabili, si è trovata ad affrontare una sfida importante: i suoi grandi parchi fotovoltaici sono esposti a deiezioni degli uccelli, soiling e mix di polveri e inquinamento atmosferico che limitano le prestazioni dei pannelli, impedendo il corretto e completo assorbimento della luce e causando una perdita di efficienza degli impianti di circa il 35%. La soluzione è arrivata dalla startup siciliana Reiwa Engine: un robot capace di muoversi lungo le file di pannelli fotovoltaici e pulirne la superficie... e senza utilizzare acqua! Così lo descrivono i fondatori di Reiwa Engine: “È un piccolo capolavoro di ingegneria informatica e meccanica che, grazie ai principi dell’intelligenza artificiale, riesce a superare tutti i limiti dei suoi competitors. Abbiamo curato ogni minimo dettaglio, compresi il design, la maneggevolezza, la manutenzione, la facilità di trasporto e di stoccaggio”.
|
|
|
Alle aziende del mondo agrifood è oggi richiesto impegno totale per la qualità, che coniughi nelle produzioni la genuinità della natura con le tecnologie più avanzate, con uno sguardo sempre più attento alla sostenibilità sociale e ambientale. Questo è il caso di Ponti, che nel 2021 è diventata Società Benefit, prima nei suoi mercati di riferimento. Per rispondere alle domande dei consumatori e per far nascere una maggiore attenzione sui prodotti che si intende acquistare, ogni bottiglia di Aceto di Mele 100% Italiane Ponti è stata dotata di un QR Code in etichetta che porta sul sito Ponti dove è possibile, inserendo il codice del lotto della bottiglia, avere in tempo reale il dettaglio delle varietà di mele che sono state utilizzate per la lavorazione del lotto, verificare le date di raccolta, e sapere in quali comuni le mele sono state raccolte. Com'è stato possibile tutto ciò? Grazie al sistema di blockchain della startup Genuine Way!
|
|
|
Fassi Gru Spa è un’azienda familiare alla seconda generazione, specializzata nella produzione di gru idrauliche articolate, leader mondiale nel settore del sollevamento, che ha maturato un'esigenza molto ambiziosa: compiere un grosso passo avanti nella smaterializzazione dell'assistenza tecnica on-site. Grazie alla collaborazione con la società Brochesia, specializzata in soluzioni IT integrate con gli smart glasses di ultima generazione, è riuscita a soddisfarla! Nasce così l’assistenza tecnica virtuale Next View Glasses (NVG), che permette di supportare in modo immediato e con un approccio “full interactive” clienti e operatori sul campo direttamente dal computer dell’ufficio, riducendo gli spostamenti dei tecnici.
|
|
|
Scrivici per entrare nell'ecosistema Smau e per mettere le basi alla tua storia di innovazione. |
|
|
|