Digital Factory di CA Auto Bank: così la banca della mobilità supporta le startup e accelera l’innovazione
Alberto Conrotto, Digital & Open Innovation Manager di CA Auto Bank: “Con Digital Factory trasformiamo le idee delle startup in soluzioni concrete: un canale di accesso facilitato per le imprese e un motore di innovazione continua per la banca, sempre più agile, inclusiva e aperta al cambiamento”
-
Settore: Bancario
-
Area tematica: Open innovation
Scarica in PDF
-
L’azienda
CA Auto Bank è la banca
L’idea in breve
Digital Factory è la piattaforma di open innovation di CA Auto Bank, sviluppata in collaborazione con l’incubatore I3P, che mette in connessione il mondo bancario con quello delle startup. L’obiettivo è individuare e testare soluzioni innovative negli ambiti intelligenza artificiale, banking, mobilità, digitalizzazione e sostenibilità, accelerando i processi di innovazione aziendali e creando opportunità di crescita reciproca.
Un modello di open innovation
Il dipartimento Digital di CA Auto Bank è stato creato nel 2018 con l’obiettivo di introdurre nuove tecnologie e fare da ponte tra le aree operative e quelle tecnologiche della società. La sfida iniziale era connettere due mondi: quello delle banche e quello delle startup. Per costruire le basi, CA Auto Bank ha realizzato un anno di indagine interna sui fabbisogni di innovazione e, parallelamente, un’attività di scouting esterno. La scelta decisiva è stata la collaborazione con l’incubatore I3P del Politecnico di Torino, tra i migliori a livello internazionale, grazie alla quale è stato possibile creare un framework che combina l’agilità tipica degli incubatori con l’esperienza bancaria nella valutazione delle aree di business strategiche. Da qui sono nate le prime Call for Startup, inizialmente strutturate in modo più tradizionale e centralizzato (application, valutazione, decisione del top management) e, in seguito, evolute in un processo più dinamico e inclusivo, che coinvolge un numero crescente di dipendenti.
Digital Factory
Oggi Digital Factory adotta un approccio duplice: da un lato è una piattaforma sempre aperta per le startup che vogliono candidarsi, dall’altro, grazie a un continuo scouting interno, permette anche ai dipendenti di proporre soluzioni innovative. Alle startup selezionate viene offerta la possibilità di collaborare con CA Auto Bank e Drivalia per la realizzazione di un Proof-of-Concept (PoC), con la prospettiva di sviluppare un futuro rapporto di business con il Gruppo. Il modello di Digital Factory consente di attivare progetti pilota in tempi molto rapidi – con un “go/no go” in 1-2 mesi e percorsi di test snelli – e garantisce il coinvolgimento diretto dei reparti utilizzatori, condizione essenziale per trasformare le idee in progetti concreti.
Benefici