Regione Lombardia, Direzione Generale Attività produttive, Ricerca e Innovazione
Descrizione
Nella convinzione che Ricerca e Innovazione rappresentino priorità strategiche di intervento per garantire crescita e sviluppo, Regione Lombardia dall’avvio della X legislatura ad oggi ha lavorato per la messa in campo di una serie di misure - normative, programmatiche e fiscali - finalizzate ad incrementare la competitività e l’attrattività del territorio lombardo. Un passaggio chiave di questo percorso è stata la definizione - funzionale all’accesso ai fondi della Nuova Programmazione Comunitaria 2014-2020 - della Strategia regionale di Specializzazione Intelligente in materia di Ricerca e Innovazione (S3), approvata con DGR X/1051/2013, aggiornata con DGR X/2146/2014 e ulteriormente declinata per l’attuazione in Programmi di Lavoro biennali. Tale documento, condiviso internamente e con il territorio, delinea, articolandola sulla scelta di priorità concrete e perseguibili legate ad ambiti applicativi particolarmente promettenti e sfidanti (le 7 Aree di Specializzazione dell’Aerospazio, Agroalimentare, Eco industria, Industria della salute, Industrie creative e culturali, Manifatturiero avanzato e Mobilità sostenibile), la Strategia di sviluppo integrata e sostenibile intorno alle quale verranno nei prossimi anni concentrati sforzi e risorse alla continua ricerca di risposte credibili ai bisogni delle imprese e della società nel suo complesso.