FASHION, DESIGN E INNOVAZIONE: QUANDO IL DIGITALE ACCELERA IL BUSINESS DEL “MADE IN ITALY”
FASHION, DESIGN E INNOVAZIONE: QUANDO IL DIGITALE ACCELERA IL BUSINESS DEL “MADE IN ITALY”
Tra i settori trainanti delle vendite on line, il mercato eCommerce nel Fashion, ossia l’acquistato da consumatori italiani su siti sia italiani sia stranieri, nel 2016 supera gli 1,8 miliardi di euro, con un incremento in valore assoluto di 365 milioni di euro (+25%) rispetto al 2015. Le vendite di Abbigliamento da siti italiani a consumatori italiani e stranieri sfiorano nel 2016 i 3 miliardi di euro, in crescita del 35% rispetto al 2015. Anche grazie a un tasso di crescita quasi doppio rispetto a quello dell’eCommerce totale (+19%), l’Abbigliamento si conferma nel 2016 il primo comparto di prodotto per vendite online con un’incidenza del 17%. L’Export di Abbigliamento, inteso come valore delle vendite da siti italiani a clienti stranieri, aumenta del 30% e supera quota 1,3 miliardi di euro, trainato dalla componente ‘luxury’ (abbigliamento ed accessori di alta moda). Il 45% delle vendite Fashion valica i confini nazionali alla volta di Europa (in primis UK, Francia e Germania), USA, Russia e, in misura minore, Cina, Giappone e America Latina (Osservatorio eCommerce B2C, School of Management Politecnico di Milano).

Lorenzo Pretti, Commercial Planning and Strategy Manager di Zalando, ospite nei giorni scorsi di Smau Berlino.
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA
L’INNOVAZIONE PROVENIENTE DALLE STARTUP
Si assiste ad un’offerta di servizi che vanno incontro alle esigenze di personalizzazione del prodotto acquistato: molti siti di eCommerce propongono capi di abbigliamento e accessori che possono essere adattati alle esigenze dei singoli consumatori grazie alla scelta di un’ampia gamma di opzioni, materiali, tessuti e colori. E’ quello che ha presentato a SMAU, ad esempio, Zakeke, startup che, attraverso una innovativa piattaforma cloud consente ai gestori di portali eCommerce e ai Merchant di integrare nel proprio sistema un configuratore di prodotti a 360°, in 2D e in 3D, per offrire ai propri clienti la possibilità di personalizzare 'live' i prodotti in vendita.
“La nostra idea nasce dalla constatazione, occupandoci di eCommerce, che la gente ha sempre più bisogno di personalizzare i propri prodotti. Non basta possedere un bel vestito di un noto marchio, oggi i consumatori vogliono distinguersi con prodotti creati solo per loro” afferma Angelo Coletta, CEO della startup Zakeke.

Proprio sul concetto di personalizzazione lavora anche ELSE Corp Srl, startup innovativa che ha presentato a Smau una piattaforma software Cloud/ SaaS di “virtual retail”, per la presentazione e la vendita in simulazione 3D al pubblico di calzature e abbigliamento di qualità su ordinazione, personalizzato e su misura dei singoli clienti a prezzi accessibili.
Punta tutto sul concetto di baratto, in versione digitale, Swap Èlite, la startup allevata nell’Academy dell’incubatore casertano 012 Factory e presentata a livello internazionale nei giorni scorsi a Smau Berlino. Swap Èlite è un sito di eCommerce per lo scambio di abiti e accessori di seconda mano. Il sito fornisce anche un servizio di consulenza di immagine suggerendo abbinamenti e accessori per permettere agli utenti di creare l’outfit più in linea con il loro stile.
Se le startup stanno creando innovazioni sempre più in grado di supportare le imprese nell’andare incontro alle nuove esigenze degli utenti, le aziende consolidate, simbolo del design “Made in Italy”, grazie a tecnologie come l’IoT, il Cloud e l’NFC, creano prodotti per nuove nicchie di mercato e strumenti di comunicazione per raccontare in modo innovativo il proprio brand.
E’ il caso ad esempio di Piquadro, azienda della Provincia di Bologna che, a vent’anni dal lancio del proprio marchio nel settore della pelletteria, ha aperto oltre cento punti vendita, in Italia e nel mondo, si è quotata in borsa, ha acquisito nuovi marchi. L’azienda ha ricevuto il Premio Innovazione Smau per il progetto BAGMOTIC, una sorta di bag automation che integra la tecnologia IoT nelle cartelle, negli zaini e nei trolley. […] LEGGI LA SCHEDA COMPLETA
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA
.png)
Smau Academy è la piattaforma gratuita per la formazione e l’aggiornamento professionale per la tua impresa con oltre 1.000 workshop all’anno, un canale iTunes dove riascoltare i workshop di maggior successo del Roadshow Smau.
Seguici su iTunes e poi lascia la tua recensione sul canale Smau Academy.
Le tappe del Roadshow Smau:
PADOVA, 30-31 Marzo
BOLOGNA, 8-9 Giugno
BERLINO, 14-15-16 Giugno
MILANO, 24-25-26 Ottobre
NAPOLI, 14-15 Dicembre
| +39.02.283131
![]() |
||
Cancella iscrizione | Invia a un amico | Message sent with MailUp | ||
![]() |
||
, , , |
||
![]() |