Innovazione e competitività in Lombardia: il Programma Operativo Regionale

24 Ottobre 2017
ore 10:30
  • Industry
    Retail & Travel

Sommario workshop

Un Convegno, uno Live Show e due Workshop dedicati al POR FESR 2014-2020 Lombardia, lo strumento di programmazione con cui Regione Lombardia co-finanzia progetti per lo sviluppo della competitività economica del territorio.
Insieme a pubbliche amministrazioni, imprese lombarde e opinione pubblica, si cercherà di rispondere ad alcune domande chiave: Quali sono le priorità della programmazione 2014-2020? Cosa è stato realizzato? Quali sono i risultati attesi? Quali sono le opportunità di finanziamento attive?
Il Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (POR FESR) 2014-2020 di Regione Lombardia mette a disposizione, per investimenti, circa un miliardo di euro individuando come obiettivo prioritario quello della crescita economica, produttiva e sociale del territorio e del tessuto produttivo regionale. Promuove un modello di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva in linea con gli obiettivi individuati dalla Strategia Europa 2020 e con le politiche regionali di sviluppo a favore della produttività e della competitività delle imprese e dell’intero sistema territoriale.
La strategia del POR FESR sostiene un modello di crescita che punta sulla ricerca e sull’innovazione, anche grazie alla diffusione delle nuove tecnologie, e promuove un uso intelligente delle risorse e una gestione equilibrata del patrimonio naturalistico e culturale. La visione di sviluppo che il POR FESR fa propria prevede anche la messa in campo di azioni che possano prevenire l’esclusione sociale delle fasce di popolazione economicamente, socialmente o culturalmente più deboli, attivando ad esempio forme di sostegno per favorire l’inclusione abitativa.
Con l’attuazione del POR FESR 2014-2020 Regione Lombardia intende quindi dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini lombardi, alla necessità di incrementare la produttività delle imprese e la competitività dell’intero sistema territoriale.

10.00 Registrazione partecipanti
10.30 Il Programma Operativo Regionale: Priorità d’intervento e stato di attuazione
Rosetta Gagliardo – Autorità di Gestione del POR FESR 2014-2020 - Regione Lombardia
10.45 Federica Marzuoli – Focus stato di attuazione degli ambiti di intervento (Assi) del programma
11.00 Tavola rotonda
Intervengono
Ermanno Boccalari - Asse I “Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione: la Linea Innovazione e il bando Innodriver S3”
Armando De Crinito - Asse II “Banda Ultra Larga: abbattere il digital divide”
Paola Negroni - Asse III “Promuovere la competitività delle PMI: la valorizzazione turistico-culturale, ALVIA”
Armando De Crinito e Silvana Di Matteo - Asse IV “Sostenere l’economia a basse emissioni di CO2: MObilità Veicoli Elettrici Sostenibili (MOVES) e Mobilità ciclistica”
11.30 Aperinetwork

Modera Chiara Albicocco – Radio 24