Dalla linea di giocattoli realizzata con materiali riciclati e certificati di Clementoni alla piattaforma digitale per la raccolta differenziata di Nestlé, passando per un miglioramento continuo grazie ad una più efficiente raccolta dei dati ESG di Morato Pane fino al percorso verso la piena sostenibilità avviato dal Gruppo Plados-Telma: a Smau quest’anno oltre 50 progetti candidati al Premio Innovazione!
Secondo un recente studio condotto da Euler Hermes con Format Research su un campione di imprese italiane con un fatturato di almeno 2,5 milioni di euro, il 37,8% di loro ha già avviato investimenti green, il 27,8% aveva iniziato prima del 2020, il 10% si è accodato nel corso del biennio 2020-2021, mentre il 7,7% lo farà entro il 2023. Le aziende di grandi dimensioni trainano la svolta green, ma il cambio di passo si sta diffondendo a macchia d'olio generando una trasformazione profonda dei processi produttivi e della cultura d'impresa.
Per ispirarsi, confrontarsi e interagire con l'innovazione sostenibile, cardine di un'Italia che non può più prescindere dal cambiamento, Smau porta a Milano, l'11 e 12 ottobre, protagonisti ed esperienze. Startup, PMI innovative, enti locali, nazionali ed internazionali, ma soprattutto aziende italiane che riceveranno il Premio Innovazione per l'alto valore di iniziative verso una produzione più sostenibile e un’organizzazione interna più efficiente, con uno sguardo sempre più attento alla salvaguardia del pianeta e a nuovi modelli di Open Innovation.