La RIS3 Campania: proposte ad azioni per la condivisione della strategia di smart specialization del sistema regionale dell'innovazione

11 Dicembre 2015
ore 10:00
  • Target : stati generali

Sommario workshop

Regione Campania farà il punto sullo stato di avanzamento del processo di formulazione della RIS3 Campania  e dei relativi legami con il nuovo ciclo  di programmazione europea 2014-2020.

Con la “RIS3 Campania” (Research and Innovation Strategies for Smart Specialisation per la Regione Campania)  la Regione intende definire la strategia per uno sviluppo sostenibile ed inclusivo del contesto regionale campano fondato sull'integrazione del sistema dell'innovazione con quello produttivo-economico e socio-istituzionale. Tale strategia è basata sulla scelta di priorità di policy concrete legate al potenziamento/sviluppo di domini produttivo-tecnologici particolarmente promettenti e candidati a rappresentare le aree di specializzazione rispetto a cui concentrare le risorse disponibili per la programmazione 2014-2020 nell'ottica di sostenere percorsi di crescita intelligente.

PROGRAMMA:
Saluti istituzionali

Introduzione: RIS3 e Fondi europei 2014-2020, Serena Angioli, Assessore ai Fondi europei – Regione Campania

Il documento RIS3 Campania: contenuti e piano di azione, Dirigente Dip. Ricerca, Università ed Innovazione, Giuseppe Russo, Regione Campania


Le azioni a supporto della RIS3Campania: la piattaforma web e il sistema di monitoraggio, Edoardo Imperiale, Dirigente Divisione Imprese e Innovazione  - Sviluppo Campania


RIS3 Campania: la Regione Campania verso un sistema learing to innovate, Valeria Fascione, Assessore all'internazionalizzazione, start-up ed innovazione – Regione Campania