Regione Campania

Regione Campania

Via Santa Lucia,  81
Napoli  (NA) — 80132 — IT

Descrizione

La Regione Campania possiede un ecosistema di ricerca e innovazione, con un alto tasso di crescita in innovazione e alta tecnologia:
• 7 università, oltre 12 mila ricercatori, docenti e personale amministrativo.
• 40 pubblici di ricerca avanzata e di istituzioni private attive nei servizi di trasferimento tecnologico e di innovazione.
• 7 Distretti High-Tech e 21 laboratori pubblici privati che operano nelle filiere strategiche regionali Aerospazio, Biotecnologie, Nuovi Materiali, Energia e Agrifood, edilizia sostenibile, Cultura, Trasporti e Logistica.
• 36.000 PMI manifatturiero, dei quali 7.000 sono attivi in esportazione.
• 25 strutture per sostenere l'imprenditorialità (incubatori, parchi scientifici e tecnologici, Fab Lab, acceleratori e centri di servizio per le aziende).
• 291 start-up innovative (novembre 2015).
La Campania è la prima delle regioni meridionali italiane e al settimo posto nella classifica nazionale. La Regione Campania ha lanciato la sfida per la competitività attraverso la creazione dell'Assessorato alle startup, innovazione e internazionalizzazione, unico esempio in Italia focalizzata su startup e in grado di mettere in sistema tre driver strategici che - quando interconnessi - sono in grado di stimolare la crescita del territorio.

Campania Competitiva è il programma d'azione regionale per promuovere la crescita e la competitività. Tale sfida ambiziosa è affrontata attraverso il rafforzamento delle capacità e competenze locali, promuovendo la partecipazione al fine di costruire un nuovo paradigma di sviluppo: leggero, connesso e internazionale. Campania Competitiva è anche una piattaforma web di dialogo con il territorio sui temi di riferimento dell’Assessorato. E’ concepita come uno strumento chiaro e di facile utilizzo, per favorire la partecipazione attiva dei cittadini e degli operatori, alle politiche regionali per lo sviluppo economico. Un punto di incontro e di informazione costantemente aggiornato sulle opportunità per il territorio regionale, ma anche uno strumento per mantenere attivo il confronto con la pubblica amministrazione e per ricevere contributi e proposte www.campaniacompetitiva.it

Workshop di questa tappa